Furto su commissione in macelleria: via bilance e tritacarne

Sono andati a colpo sicuro sulle attrezzature, arraffando tutti i principali strumenti di lavoro: dalla bilancia al tritacarne, dall’affettatrice fino alla mannaia. “Un danno di almeno 6mila euro” racconta il macellaio Silvano Diciotti, titolare della storica macelleria di via Arginale Est a San Donato, nel comune di San Miniato.
Un’azione mirata quella messa a segno nella notte tra venerdì e sabato scorso (18 marzo). “Siamo arrivati davanti al negozio e abbiamo trovato la saracinesca alzata” racconta Diciotti, che in 50 anni di lavoro a San Donato non aveva mai subito un furto del genere. “L’unica volta che ero stato derubato – ricorda – era il 1970, durante la storica semifinale dei mondiali tra Italia Germania. In quell’occasione mi portarono via tutta la carne, in un periodo in cui tutte le macellerie della zona venivano visitate e svuotate”. Altri tempi evidentemente. Stavolta, infatti, i ladri non hanno toccato neppure i prosciutti appesi accanto all’ingresso, andandodritti verso le attrezzature del lavoro. Una scelta che fa pensare ad un’azione mirata: un furto su commissione a caccia di strumenti che potrebbero ricomparire in chissà quale altro negozio. Per entrare nel negozio, i ladri si sono serviti di un paletto di metallo piantato lungo viaq Arginale Est, usato per forzare e rompere i ferri della saracinesca e buttarla su. “Quando sono arrivato ho trovato il paletto gettato accanto alla porta”, aggiunge ancora l’uomo, che non fa mistero dell’amarezza per un furto che danneggia il lavoro di una vita. “Bilance come quella che mi hanno rubato non si trovano più – dice -. Sono oggetti che valgono migliaia di euro”. Il prossimo 1 settembre, la macelleria festeggerà i 50 anni di vita, tutti trascorsi nella frazione sanminiatese. (g.p.)