Patente scaduta e auto sequestrata ma viaggiava a Fucecchio

Qualche ora prima, gli agenti della polizia municipale dell’Unione dei comuni dell’Empolese valdelsa avevano sottoposto a sequesto l’automobile. Qualche ora dopo, altri agenti in servizio a Fucecchio l’hanno vista transitare, anche se non sono riusciti a fermarla poiché impegnati in altra contestazione. Entrambe le pattuglie, però, stavano effettuando controlli con un apparecchio che, al solo passaggio, rileva mancata assicurazione e revisione del veicolo. L’autista, inoltre, un 50enne di Castelfiorentino, è risultato avere anche la patente scaduta.
Gli agenti gli hanno contestato una sanzione di 2mila euro per circolazione con veicolo sequestrato e quasi altrettanti per circolazione con veicolo sospeso dalla circolazione per mancata revisione. Inoltre la polizia municipale ha provveduto a informare la Procura della Repubblica di Firenze per aver dichiarato il falso e per aver violato i doveri di custodia.
Il primo controllo è avvenuto all’inizio dello scorso mese di novembre: l’auto era stata fermata a Empoli di mattina grazie “all’occhio elettronico”, strumento per il riconoscimento delle targhe che controlla i veicoli senza revisione e assicurazione. Subito scattò il sequestro del mezzo che fu affidato al proprietario, secondo quanto previsto dalla normativa. La stessa auto, nel pomeriggio, stavolta a Fucecchio, era stata individuata da un’altra pattuglia della polizia municipale dell’Unione impegnata nello svolgimento del medesimo servizio di controllo grazie a un dispositivo analogo. Dopo gli accertamenti d’ufficio, la polizia municipale dell’Unione ha iniziato a cercare il veicolo nel luogo di custodia dichiarato dal conducente, ovvero a Castelfiorentino. Tuttavia gli agenti hanno accertato con sorpresa che l’immobile indicato era sfitto da 5 anni e il veicolo non era presente. Gli accertamenti sono proseguito e al loro termine gli agenti appartenenti al Nucleo Operativo Polizia Stradale sono riusciti a rintracciare l’auto nel comune di Cerreto Guidi, dove il conducente e proprietario è domiciliato.