Bartolacci e Pennisi, nuovi ufficiali al comando provinciale

4 novembre 2016 | 18:12
Share0
Bartolacci e Pennisi, nuovi ufficiali al comando provinciale

Due nuovi ufficiali per governare il reparto operativo e il nucleo investigativo del comando provincia dei carabinieri di Pisa. Si tratta del maggiore Giovanni Bartolacci che va a prendere il posto del Tenente Colonnello Fedeli e del capitano Sebastiano Sergio Pennisi che sostituisce il capitano Michele Cataneo che ha ufficialmente preso il comando della compagnia di Pontedera.

Il maggiore Giovanni Bartolacci, 34enne di origine fiorentina, è sposato e ha tre figli. Inizia la propria formazione militare alla scuola militare “Nunziatella” di Napoli, viatico per il quale intraprende poi i successivi studi universitari presso l’Accademia militare di Modena, dalla quale esce con il grado di sottotenente. Nei successivi anni di studi, frequenta i corsi di applicazione e perfezionamento alla Scuola ufficiali carabinieri di Roma, al termine dei quali si laurea in Giurisprudenza. Con i gradi prima di tenente e poi di capitano, presta un prolungato servizio presso il primo reggimento carabinieri paracadutisti Tuscania” di Livorno, dove, oltre a conseguire numerose specializzazioni, viene inviato in missione in diversi contesti internazionali, in particolare in Iraq e Afghanistan, e con diversi incarichi. Tra le principali mansioni l’addestramento e l’assistenza militare delle forze di polizia irachene, quale capo della sicurezza delle ambasciate d’Italia a Baghdad e Kabul e come coordinatore della sicurezza della componente civile del “Provincial Reconstruction Team” di Herat. Dal dicembre 2011 allo scorso ottobre, ha comandato, in Sardegna, la Compagnia Carabinieri di Tempio Pausania. Dal 31 ottobre scorso, è comandante del Reparto Operativo dei carabinieri di Pisa.
Il Capitano Sebastiano Sergio Pennisi, 47enne originario di Soverato, intraprende la carriera nell’Arma nel ruolo dei Sottufficiali, prestando servizio, dopo i primi anni di formazione svolti a Velletri e Firenze, come Vicebrigadiere e Maresciallo dei carabinieri, nelle Compagnie di Roma-Ostia e di Civitavecchia. Transitato a seguito di concorso nel ruolo Ufficiali, ha frequentato il corso applicativo alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, per poi assumere il comando di una sezione del Nucleo Investigativo di Reggio Calabria. Successivamente, ha comandato il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Lucca, per un periodo molto prolungato dove qui ha seguito anche importanti indagini nella realtà della provincia di Lucca. Al termine di questa esperienza, durante la quale ha consolidato la propria attitudine investigativa, ha prestato servizio allo stato maggiore della Legione carabinieri Toscana per circa due anni. Dal 3 novembre scorso, è comandante del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Pisa.
A entrambi che arrivano a Pisa poco dopo il l’insediamento del comandate Provinciale Nicola Bellafante, vanno i migliori auguri di buon lavoro.