





Incidente questa mattina lungo via Maremmana, all’altezza della frazione de La Serra. Alla guida dell’auto una Matiz, che è uscita fuori strada dopo una curva, forse a causa della ghiaia portata sull’asfalto dal temporale, vi era un uomo di circa 80 anni, P.I., residente a Santa Croce.
L’automobile dopo aver perso aderenza sull’asfalto ha pattinato per circa centro metri, prima andando verso il bordo strada di sinistra dove l’uomo ha evitato l’uscita dalla carreggiata, ma la vettura poco dopo è finita in testa coda e ha scaricato la sua inerzia sul guar rail all’atezza del ponte su un fosso che divide due terreni. La Matiz ha abbattuto la protezione ed è rimasta in bilico sulla spalletta del ponticello. questa la sommaria ricostruzione della dinamica, secondo quanto riferito dal conducente ai parenti arrivati sul psoto dopo l’incidente. Proprio per la difficile posizione dell’automobile, quando sul posto sono arrivati i soccorritori della Pubblica assistenza di Montopoli, non hanno potuto estrarre subito l’uomo dall’abitacolo, il timore era che la macchina si sbilanciasse e finisse dentro il fosso tirandosi dietro l’anziano. Per mettere in sicurezza il veicolo e trarre in salvo il conducente, sono dovuti intervenire i vigili del fuoco del distaccamento di Castelfranco di Sotto e un carroattrezzi. I pompieri dopo aver vincolato la vettura a un verricello hanno estratto l’80enne. (CONTINUA A LEGGERE DOPO IL VIDEO)
{youtube}dxaP5EZpdFc{/youtube}
L’uomo comunque non ha riportato fortunatamente gravi lesioni ed è rimasto vigile per tutto il tempo anche se un po’ spaventato per l’accaduto. Una volta messo in salvo il conducente è stato trasportato all’ospedale di Empoli per accertamenti. Sul posto per i rilievi è intervenuta anche la polizia municipale di San Miniato che sta cercando di ricostruire la dinamica e verificare il racconto dell’uomo, in particoalre se vi è una relazione tra la ghiaia e la perdita di controllo del veicolo. La via Maremmana per permettere i soccorsi è rimasta chiusa per oltre un’ora. (g.m. – n.d.m.)