Il Comprensorio vota Sì, ma vince l’astensionismo

17 aprile 2016 | 22:19
Share0
Il Comprensorio vota Sì, ma vince l’astensionismo

Nel comprensorio del Cuoio, l’affluenza alle urne si ferma sotto la soglia del 30%, quindi con una partecipazione al voto di circa 3 punti sotto la media nazionale e provinciale.

Tra i voti espressi, come c’era da aspettarsi, la maggior parte sono quelli del ‘partito’ del Sì ovvero di coloro che voleva cambiare la legge che governa le concessioni per l’estrazione dai giacimenti degli idrocarburi in mare. Il referendum però sembra non avere appassionato gli italiani e ancora meno i cittadini del comprensorio del Cuoio, che hanno in buona parte disertato le urne. Ecco i dati definitivi comune per comune. A Fucecchio dove ha votato il 24,95% degli aventi diritto, i Sì sono stati l’82,56% delle schede, appena 3347 voti, i no sono, quindi 707, ovvero il 17,44%. A Santa Maria a Monte il Sì ottiene 82,63% dei voti ovvero 2274 preferenze, il No raccoglie il 17,37 (478voti). A San Miniato non va diversamente in termini percentuali: i Sì sono l’82,11% (5282 voti) e i No 11,89% (1151 voti). A Santa Croce sull’Arno il Sì ottiene il 78,47% dei voti (1921) il No il 21,53% (527). A Montopoli in Val d’Arno i Sì sono l’80,38% dei voti validi (1991) e i No 19,62% 486. A Castelfranco di Sotto il partito del Sì raggiunge l’81,68% (2198) delle preferenze, mentre il No si ferma al 18,32% (491).