Meningite, profilassi per i clienti di un locale di Limite

22 marzo 2016 | 11:51
Share0
Meningite, profilassi per i clienti di un locale di Limite

C’è anche un noto locale di Limite sull’Arno tra i posti frequentati dal 37enne di Montelupo colpito da meningite di tipo C (leggi qui Meningite, 37enne ricoverato al San Giuseppe). Si tratta del ristorante birreria Lowengrube, dove l’uomo si è recato la sera di venerdì 18 marzo a partire dalle 21, e la sera di sabato 19 marzo dalle 23 in poi. Per chi ha frequentato in locale negli stessi giorni e negli stessi orari il Serivio di igiene pubblica dell’Asl11 raccomanda la profilassi antibiotica, da assumere prima possibile su indicazione medica.

L’allarme è esteso anche al ristorante pizzeria “L’oro in bocca” di Montelupo Fiorentino, dove il 37enne ha trascorso la sera di sabato 19 marzo dalle ore 20 alle 23. I contatti stretti con cui la persona era a tavola, tuttavia, sono stati già identificati e sottoposti a profilassi. L’uomo lavora nella ditta Sirti di Calenzano: i contatti lavorativi sono già stati individuati e verranno sottoposti a profilassi.
Le condizioni dell’uomo, intanto, rimangono stazionarie. Il 37enne è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione dell’ospedale San Giuseppe di Empoli. La diagnosi di meningite da meningococco di tipo C è stata confermata ieri pomeriggio, lunedì 21 marzo, dal laboratorio di immunologia dell’azienda ospedaliera universitaria Meyer.
L’unità funzionale di Igiene pubblica del dipartimento di prevenzione di Empoli ha immediatamente attivato le procedure per la profilassi e sta sottoponendo a copertura antibiotica le persone che nei giorni scorsi hanno avuto contatti stretti e ravvicinati con la persona ammalata. E’ stata effettuata prontamente un’inchiesta epidemiologica per conoscere i luoghi frequentati recentemente dall’uomo: al momento le raccomandazioni della Asl sembrano riguardare soprattutto i frequentatori del Lowengrube, dove la massiccia frequentazione del fine settimana ha per adesso reso impossibile individuare tutte le persone da sottoporre a profillassi.
Il dipartimento di prevenzione ricorda che il meningococco è un batterio che non vive nell’ambiente esterno né all’interno, per cui non occorre chiudere i locali pubblici che possono essere normalmente frequentati, né occorre procedere a pulizia particolare o disinfezione degli stessi.
Per la profilassi antibiotica, gli interessati possono rivolgersi al proprio medico o pediatra di famiglia, ai servizi di guardia medica oppure al servizio di Igiene pubblica di Empoli. Solo per i contatti più a rischio sopraindicati, a scopo cautelativo, la profilassi dovrà essere eseguita anche se è già stata effettuata la vaccinazione contro il meningococco C.
Dove rivolgersi:
Per i residenti nei comuni dell’ex Asl 11 (Empoli, Montelupo Fiorentino, Capraia e Limite, Certaldo, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Montespertoli, Montaione, Gambassi, Fucecchio, Vinci, Castelfranco di sotto, San Miniato, Santa Croce sull’Arno, Montopoli Valdarno) è possibile rivolgersi al servizio di igiene e sanità Pubblica Empoli, via dei Cappuccini 79, dalle 08,30 alle 15,30 dal lunedì al venerdì o all’indirizzo e-mail malinfempoli@usl11.toscana.it, sia per informazioni sia per eventuale profilassi.
In alternativa ai propri medici di famiglia nei giorni e negli orari previsti e ai punti di guardia medica.
Per informazioni: 3355216717