Meningite, nascono gli ambulatori per le vaccinazioni

29 febbraio 2016 | 21:12
Share0
Meningite, nascono gli ambulatori per le vaccinazioni

I medici di famiglia dell’Azienda sanitaria Toscana Centro potranno attivare ambulatori aggiuntivi per vaccinare i pazienti contro il meningococco C.

E’ quanto scaturito dal tavolo sindacale della medicina generale che si è tenuto oggi pomeriggio a Firenze. L’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi e i rappresentanti delle sigle sindacali dei medici di famiglia hanno firmato un accordo per l’attuazione delle misure straordinarie e temporanee sulla campagna vaccinale antimeningococco C, stabilite lo scorso 16 febbraio.
L’accordo, nel confermare l’impegno dei medici di famiglia nella vaccinazione quale compito proprio di ciascun medico, riconosce e valorizza l’azione di promozione ed effettuazione della campagna vaccinale a livello delle Aggregazioni funzionali territoriali. Queste misure adottate sono valide fino al prossimo 30 settembre.
Nell’Azienda sanitaria Toscana Centro, dove l’età di vaccinazione è stata ampliata oltre i 45 anni di età e i medici di famiglia possono già vaccinare i pazienti di qualunque età gratuitamente, grazie all’accordo sarà possibile attivare ambulatori aggiuntivi, su richiesta dei coordinatori di aggregazione funzionale territoriale. Ogni coordinatore sceglierà le modalità più opportune. Dove sarà ritenuto necessario, quindi, potranno essere attivati ambulatori per un massimo di 10 ore settimanali diurne per otto settimane, cui si accederà in base all’organizzazione decisa dai medici di famiglia del territorio che svolgeranno attività ambulatoriale vaccinale in orario diurno. L’accordo ribadisce come prioritaria la copertura delle fasce giovanili. L’obiettivo è arrivare al 30 settembre e avere vaccinato il 75 per cento della popolazione gli 11 e i 20 anni del 50% di tutta la popolazione assistita dal sistema sanitario nazionale. L’obiettivo a breve termine invece  è quello di vaccinare quanta più popolazione possibile entro il 30 aprile 2016.