Meningite, domani i funerali del 75enne di Ponte a Egola



È stato fissato per domani, alle 14,30, il funerale di Piero Susini, il pensionato di Ponte a Egola ucciso dalla meningite. L’ultimo saluto si svolgerà nella chiesa del paese, a pochi passi dall’abitazione del 75enne, residente nella vicina via Buozzi (leggi qui Meningite, il 75enne di Ponte a Egola non ce l’ha fatta. Piero Susini è morto oggi all’ospedale di Empoli).
Per il comprensorio del Cuoio è la seconda vittima in appena un mese, dopo il caso del professionista di Fucecchio ucciso a gennaio, all’età di 58 anni, il cui decorso sarebbe stato tragicamente simile a quello di Susini. Nonostante il leggero miglioramento degli ultimi giorni, la malattia alla fine non ha lasciato scampo.
“Chiuso per lutto” si legge questa mattina sulla porta dell’Elettrotecnica Susini, l’attività in via Bachet, a pochi passi da piazza Guido Rossa, che Pieri Susini, noto elettricista, aveva guidato fino a pochi anni prima di lasciare le redini al fratello Fiorindo. Da ieri sera nei bar, nei negozi e nelle edicole di Ponte a Egola il tema non può che essere questo, mentre il pensiero di tanti compaesani corre alla moglie Franca e al figlio Edoardo.
Un caso, quello di Ponte a Egola, che ha inevitabilmente alzato il livello di allarme, coinvolgendo sempre di più anche gli anziani, meno esposti secondo i medici al rischio di contagio ma allo stesso tempo a più alto rischio di decesso in caso di infezione. È per questo che la Regione Toscana, dall’inizio di questa settimana, ha distribuito 350mila dosi di vaccino alle Asl della Regione, estendendo la gratuità anche ai cittadini over 45enni residenti nell’Asl Toscana Centro (comprendente le Asl di Firenze, Empoli, Prato e Pistoia).
E proprio dal pistoiese, nella giornata di ieri, è arrivato l’ennesimo caso di contagio che desta allarme anche nel pisano. Colpito, infatti, un 24enne residente a Quarrata che tra il 6 e il 9 febbraio si è recato a Tirano, imbarcandosi su due voli Alitalia partiti dall’aeroporto Galilei di Pisa. I sanitari consigliano quindi la profilassi per tutti i passeggieri dei due voli e per chi fosse transitato dallo scalo nei giorni del 6 e del 9 febbraio in concomitanza con gli orari del 24enne (per i dettagli leggi qui Meningite, colpito 24enne: ha volato tra Pisa e Tirana).