
Continua l’opera d’informazione sul territorio sul caso meningite, dopo lo spavento che ha colpito la popolazione del Comprensorio a seguito dell’infezione dell’uomo di Ponte a Egola (leggi anche: Meningite, grave un 75enne di Ponte a Egola), le cui condizioni sono ancora stazionarie.
L’ultimo appuntamento ieri sera, 12 febbraio, presso la sala dell’ex-Kangaroo a Ponte e Egola, organizzata dalla Croce Rossa in collaborazione con il comune di San Miniato, ha visto una larga partecipazione da parte dei cittadini. Quasi 150 persone nel pubblico che per tre ore hanno seguito attentamente le spiegazioni del dottor Gabriele Mazzoni, direttore del dipartimento prevenzione dell’Asl 11 di Empoli, che è intervenuto alla presenza del sindaco Vittorio Gabbanini, già presidente della società della salute Valdarno Inferiore, dei componenti della consulta territoriale e della sezione locale della Croce Rossa. Fra le ultime novità emerse durante la serata, un aggiornamento circa la situazione dei vaccini, in arrivo in questi giorni dopo l’esplosione della richiesta di quest’ultima settimana. A conferma di quanto riportato in queste ore anche dalla Regione Toscana infatti ha annunciato, che già fra lunedì e mercoledì saranno disponibili presso l’Asl 11 di Empoli 150mila dosi reperite dall’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, certificate in tempi rapidissimi. Per venire incontro all’elevata richiesta proveniente dai distretti sanitari toscani sono state reperite dosi del vaccino anche da altri paesi europei, dove l’antigene era disponibile e già testato, passaggio, quest’ultimo, che poi è quello che giustifica la lunga durata della produzione dei vaccini.
Nilo di Modica