
“Sono in arrivo dosi di vaccino sufficienti per far fronte a tutte le necessità della nostra regione. Ho avuto assicurazione in questo senso dall’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, che, come annunciato ieri nel corso dell’incontro al ministero, sta lavorando per reperire le quantità di vaccino necessarie e negoziare i prezzi”.
L’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi tranquillizza i cittadini, dopo l’incontro che si è tenuto ieri al ministero con il ministro della salute Beatrice Lorenzin, rappresentanti dell’Aifa e dell’Iss, l’Istituto superiore di sanità, sull’imminente arrivo di nuove forniture di vaccino contro il meningococco C.
Tra le misure concordate ieri al ministero, lo ricordiamo, l’estensione della vaccinazione gratuita senza limiti di età a tutti i cittadini che vivono nella Asl Toscana Centro e quindi anche i cittadini del comprensorio del Cuoio, pur essendo in provincia di Pisa e un ticket ridotto per gli ultra45enni che vivono nelle altre zone della regione e vogliono comunque vaccinarsi. Queste misure diventeranno operative dopo che saranno state recepite da un’apposita delibera, che verrà approvata nel corso della prossima seduta di giunta, che si terrà martedì 16 febbraio. Queste misure vanno ad aggiungersi a tutte quelle già varate con la campagna straordinaria di vaccinazione. La Regione Toscana aveva prorogato fino al 30 giugno 2016 la campagna straordinaria che prevede l’offerta gratuita della vaccinazione antimeningococco C a tutti i soggetti nella fascia di età dai 20 anni compiuti al compimento dei 45 anni che hanno frequentato la stessa comunità in cui si è verificato un caso di meningite da meningococco C; e anche a tutte le persone, sempre di età dai 20 anni compiuti al compimento dei 45 anni, che vivono nelle aziende sanitarie in cui si è verificato un caso di meningococco C. Successivamente la campagna straordinaria è stata estesa a tutti i soggetti fra 20 e 45 anni di tutta la regione.