Meningite, dal ministero vaccini gratis per tutti in Asl 11

9 febbraio 2016 | 17:45
Share0
Meningite, dal ministero vaccini gratis per tutti in Asl 11

Incontro questa mattina al ministero della salute tra il ministro Beatrice Lorenzin, l’assessore regionale al diritto alla salute della Toscana Stefania Saccardi e il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi.

Il primo effetto dell’incontro sarà che la Asl garantirà la vaccinazione gratuita a tutti i cittadini dell’area centro e quindi anche a tutti gli assistiti della Asl 11 Empoli di cui fa parte il Valdarno pisano oltre alle province di Firenze, Prato e Pistoia. Sul tavolo dell’incontro erano presenti anche il direttore generale della prevenzione sanitaria del ministero Ranieri Guerra e il direttore generale di Aifa Luca Pani, oltre al parlamentare Federico Gelli. Tra le tante questioni esaminate, alla fine è stata decisa l’istituzione di un’unità di monitoraggio permanente composta da membri di Regione Toscana, Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità, per valutare sotto il profilo epidemiologico quello che sta accadendo in Toscana, e soprattutto in una parte della regione, a proposito della diffusione del meningococco C.
“Mi auguro che le iniziative che metteremo in campo dopo questo incontro – ha detto l’assessore Saccardi – possano servire a capire qualcosa di più sulla diffusione del meningococco C in Toscana, e ad arrestare il diffondersi del batterio nella nostra regione”.
Per le altre zone della regione è stato stabilito che il vaccino sarà a disposizione a ticket ridotto per i cittadini oltre i 45 anni che vivono nel resto della Toscana. Inoltre l’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) ha dato la propria disponibilità ad aiutare la Regione nel reperimento dei vaccini e nella negoziazione del prezzo. Infine ultima decisione presa, ma non di minor importanza, quella di condurre uno studio da parte dell’istituto Superiore di Sanità sulla durata della protezione vaccinale. Ad oggi sono 12 i casi di meningite che si sono verificati in Toscana nel 2016: 10 da meningococco C, 1 da meningococco B, 1 W. Nel 2015 si sono registrati 38 casi: 31 ceppo C, 5 ceppo B, 1 ceppo W, 1 non tipizzato. Le morti dall’inizio del 2015 sono 9: 8 riconducibili al gruppo C, 1 al gruppo B.
Al 31 gennaio 2016 (l’aggiornamento dei dati è mensile), dall’inizio della campagna straordinaria risultano vaccinate in Toscana 258.562 persone: 139.372 nella fascia di età 11-20, 119.190 nella fascia 20-45. I pediatri che hanno aderito alla campagna sono il 72,8%, i medici di famiglia il 58,2%.