Bus scolastici, il richiamo della Prefettura a Ctt e sindaci

30 dicembre 2015 | 15:57
Share0
Bus scolastici, il richiamo della Prefettura a Ctt e sindaci

Con una lettera, il prefetto di Pisa li chiarirà ai sindaci, alla provincia di Pisa e al presidente Ctt Nord. All’azienda di trasporti, la Prefettura di Pisa ha chiesto alcuni impegni, dopo il grave incidente accorso a uno studente di Pontedera (leggi qui Travolto dal bus, grave studente di 14 anni ) e gli avvertimenti lanciati dalle organizzazioni sindacali degli autisti (leggi qui Travolto da bus, per sindacati rischia anche il Comprensorio).

All’azienda Ctt Nord, dopo l’incontro richiesto dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Filt Cisl, Faisa Cisalpisa e Uil trasporti Pisa, il viceprefetto Massimo Romeo ha chiesto di attuare servizi dedicati con sosta anticipata nei pressi dei plessi scolastici, interventi tesi a consentire la sosta degli autobus in relazione alla diversificazione delle direzioni, servizi ispettivi più intensi da parte di Cct Nord alle uscite degli studenti dai plessi scolastici. All’incontro c’erano anche i rappresentanti dei comuni di Pontedera, San Miniato e Santa Croce sull’Arno. Romeo ha innanzitutto espresso la piena solidarietà della Prefettura allo studente di 14 anni di Pontedera e ai suoi familiari e, accogliendo le richieste avanzate dal sindacato, ha focalizzato l’attenzione del presidente del Cct Nord e dei rappresentanti degli enti locali sulla necessità che la sicurezza dei ragazzi delle scuole medie fruitori del servizio del trasporto pubblico venga assunta come impegno prioritario sia da parte dell’azienda sia da parte degli enti locali chiamati a collaborare. In merito alle proposte avanzate nel Palazzo del Governo, il viceprefetto vicario ha invitato l’azienda ad assumere idonee iniziative con gli enti locali, in particolare l’attuazione dei servizi dedicati, prevedendo, nel frattempo anche una variazione degli orari di linea al fine di renderli più adeguati alle esigenze di maggiore sicurezza.