Trentesimo palio, si correrà. Il giuramento – Foto

8 dicembre 2015 | 12:43
Share0
Trentesimo palio, si correrà. Il giuramento – Foto
Trentesimo palio, si correrà. Il giuramento – Foto
Trentesimo palio, si correrà. Il giuramento – Foto
Trentesimo palio, si correrà. Il giuramento – Foto
Trentesimo palio, si correrà. Il giuramento – Foto
Trentesimo palio, si correrà. Il giuramento – Foto

La data da segnare sul calendario è quella del 29 maggio 2016. Sarà l’edizione numero 30 del Palio dei barchini di Castelfranco. Un traguardo importante che promette sorprese, come annunciato questa mattina dallo speaker Maurizio Bolognesi durante il tradizionale giuramento dell’8 dicembre.

Un giuramento diverso dal solito, trasferito tra le mura della chiesa Collegiata per ripararsi della pioggia, grazie alla disponibilità del parroco don Ernesto Testi. Di fronte all’altare, figuranti e presidenti delle contrade hanno sfilato per giurare la propria partecipazione all’edizione del 2016, chiudendo una volta per tutte i mesi di polemiche intorno al nuovo regolamento della corsa.
Ad aprire la cerimonia, il saluto del sindaco Gabriele Toti e del presidente del comitato Palio Paolo Nuti. Quindi il momento solenne del giuramento, con la formula di rito pronunciata dai quattro presidenti: Benedetta Pertici per San Bartolomeo a Paterno, Tiziano Salvadori per San Martino in Catiana, Giovanni Papa per San Michele in Caprugnana e infine Alessandro Giuntoli per la contrada di San Pietro a Vigesimo. Quattro quartieri, quattro contrade medievali rispolverate nel 1987, per la prima edizione del Palio, e che da allora animano e colorano Castelfranco. Da oggi iniziano ufficialmente i preparativi in vista del trentennale. Un’edizione che si annuncia interessante anche dal punto di vista competitivo, dopo il via libera al nuovo regolamento che ha previsto di uniformare la meccanica dei barchini cancellando le disparità tecniche tra i mezzi. (g.p.)

leggi anche: “Castelfranco, contrade giurano 8 dicembre”