Incidente in Fipili, sversati 600 litri di gasolio

25 novembre 2015 | 17:14
Share0
Incidente in Fipili, sversati 600 litri di gasolio

Quando è uscito dalla curva, l’autista di un tir si è trovato davanti due automobilisti che compilavano un cid dopo aver avuto un piccolo incidente. L’uomo ha tentato la frenata, ma il fondo bagnato della Fipili e il poco spazio a disposizione hanno fatto sì che il rimorchio si chiudesse sulla motrice, rompendo il serbatoio.

Ore e chilometri di coda sono seguiti all’incidente di oggi 25 novembre in Fipili che, per fortuna e per la prontezza del camionista, si è risolto senza feriti gravi. La strada è stata riaperta intorno alle 20, ma permangono ancora (alle 21) disagi sulla viabilità di Pontedera. I veicoli stavano procedendo tra Pontedera e Montopoli, in direzione Firenze quando, al chilometro 48 nel territorio comunale di Montopoli, il camion si è fermato, di traverso tra le due corsie, piegato su se stesso e con il serbatoio da 600 litri che perdeva carburante. I vigili del fuoco di Cascina, subito intervenuti, hanno chiuso la strada e le tre pattuglie della polizia stradale hanno predisposto l’uscita obbligatoria a Pontedera, lasciando il tratto fino a Montopoli libero per i mezzi di soccorso, che hanno raggiunto il camion facendosi largo tra i veicoli fermi in lunghe code. I vigili del fuoco, con le risorse a disposizione, hanno subito operato per fermare la perdita di carburante e hanno rimesso in corsia il camion, poi hanno atteso gli operatori addetti alla pulizia della strada. Nota curiosa tra le persone bloccate in superstrada anche il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti e Giulia Deidda, primo cittadino di Santa Croce sull’Arno di ritorno da una riunione a Pisa.
Pesanti le ripercussioni nella serata di mercoledì 25, anche sulla viabilità cittadina di Pontedera, tra lo svincolo Fipili e l’imbocco della Tosco Romagnola.