
Erano più di trecento, in una chiesa affollata, le persone che questo pomeriggio hanno voluto partecipare alla cerimonia funebre a Castelfranco di Sotto nella Collegiata per l’ultimo saluto a Rosetta Pagni, per molti la maestra Rosetta prematuramente scomparsa e sottratta all’affetto dei suoi cari.
Una persona apprezzata e amata oltre che dalla sua famiglia, dalle colleghe della scuola elementare di Ponticelli e dalle comunità di Castelfranco e di Santa Maria a Monte. “Una moglie, una madre e una donna esemplare” ha sottolineato parroco della chiesa Collegiata don Ernesto Testi. In questo lunedì freddo e piovoso hanno partecipato alle esequie anche molte autorità a cominciare dagli amministratori comunali di Castelfranco, ma soprattutto tantissime persone che hanno voluto portare la loro vicinanza alla famiglia. Gli alunni, della scuola elementare di Ponticelli, dove Rosetta aveva insegnato fino ad alcuni mesi fa, hanno lasciato ciascuno un fiore intorno al feretro. Poi per la tumulazione dopo la cerimonia, il corteo silenzioso si è incamminato verso il cimitero di Castelfranco.
Leggi anche: Se n’è andata la maestra Rosetta Pagni