Gru si rompe sulla strada dissestata, persi 200 litri d’olio






Una piastra da 3000 chili, che funziona da contrappeso a una grossa gru di una ditta che ha sede nel comune di del Comune di Castelfranco si è staccata dal pesante mezzo mentre percorreva la disastrata via delle Confine su cui ha riversato circa 200 litri di olio idraulico che serve per far muovere il braccio della gru.
Lo sversamento di olio, che si è verificato intorno alle 11.30 di questa mattina (4 novembre) ha subito reso necessaria la chiusura della strada fino a che non è satao rimosso intorno alle 15 e pulito il manto stradale. A causare il distaccamento del pesante contrappeso, che poi ha forato il serbatoio dell’olio idraulico, e solo per fortuna non ha coinvolto i veicoli che seguivano la grù, secondo quanto appurato da vigili del fuoco di Castelfranco e soprattutto secondo quanto raccontato dall’autista e anche da alcuni testimoni sarebbero state le profonde buche che sono presenti lungo tutto il tracciato della strada utilizzata per bypassare il traffico di via Usciana e della Francesca bis, da molti automobilisti e camionisti. Nel manto stradale sono presenti buche che creano vari dislivelli di vari centimetri lungo tutto il tracciato. Il sobbalzare della gru che procedeva a circa 15-20 chilometri orari ha causato il distaccamento della piastra. Si tratta di un mezzo in grado di sollevare fino a 120 quintali dotata di cinque assi di ruote. Il conducente del mezzo si è subito fermato appena si è verificata la rottura e ha allertato vigili del fuoco e polizia municipale di Santa Croce intervenuta in un primo momento, anche se la competenza territoriale è di Castelfranco, per timore che la pesantissima piastra potesse staccarsi del tutto e danneggiare altre vetture o ferire persone. Inoltre il problema più urgente era quello di evitare che i mezzi transitassero sulla strada sporca di olio e quindi potessero sbandare. La strada è stata subito chiusa dalla polizia municipale ed è stata riaperta interono alle 15 dopo la rimozione della gru che è stata effettuata dalla stessa ditta propreitaria con un altro mezzo simile. inoltre una ditta specializzata ha pulito la sede stradale dall’olio idraulico e ha provveduto a sgrassare il mato di asfalto per evitare che rimanesse scivoloso. Il tempestivo intervento dei vigili di Santa Croce sull’Arno che si trovava in prossimità del confime al momento della rottura della gru e subito dopo quello della polizia municipale di Castelfranco di Sotto infatti ha evitato che altri veicoli venissero coinvolti nella vicenda. la polizia di santa croce poi è rimasta al confine tra i due comuni a garantire la regolare viabilità mentre i colleghi di Casltefranco procedavano con i controlli e i rilievi. I vigili del fuoco di Castelfranco hanno invece garantito le condizioni perché la piastra potesse essere rimossa in sicurezza senza pericoli per cose o persone.
La chiusura di via delle Confina fino alle 15 ha determinato un aumento di traffico sulla provinciale Francesca e sulle altre strade di accesso a Castelfranco di Sotto, causando qualche rallentamento.
Immediatamente, dopo questo episodio sono scattate le polemiche dei cittadini contro le pessime condizioni della manto stradale in via delle Confina. Più volte automobilisti e residenti si sono lamentati e hanno protestato per il manto praticamente distrutto, in passato c’è anche chi ha rotto l’automobile a causa di queste buche che arrivano a dislivelli anche di 10 centimetri e forse più. Alcune settimane fa anche noi del Cuoio in diretta avevamo scritto della condizioni di questa strada a servizio di aziende e cittadini facendo una sorta di microreportage dei disagi che sono costretti a subire ogni giorno. ( clicca e leggi anche Strade da terzo mondo tra le aziende del Cuoio) (G.M.- E.V.)
Le foto dell’incidente della nostra redazione