


L’ultima visita di un comandante generale a Pisa risale a più di 20 anni fa. A parte quella di oggi 28 agosto, quando il generale di corpo d’armata Tullio Del Sette, comandante generale dell’arma dei carabinieri, ha fatto visita al comando provinciale di Pisa. Una visita particolarmente gradita, in una città che l’alto ufficiale ben conosce, avendovi retto il Comando dal 1992 al 1995.
Dal 2002, inoltre, assunse il comando della legione carabinieri Toscana. Ad accogliere il generale Del Sette, c’era il comandante provinciale Andrea Brancadoro, al quale l’ufficiale generale ha esternato il proprio compiacimento per i risultati lusinghieri finora raggiunti, fornendo inoltre precise direttive, con il piglio che gli è proprio, per un’ulteriore ottimizzazione delle attività istituzionali in termini attuali e progettuali. Il Generale ha quindi incontrato gli ufficiali, i comandanti di stazione e il personale in servizio nel capoluogo, ricordando loro l’importanza di quelle ineludibili espressioni di fedeltà, prossimità e vicinanza al cittadino che, da sempre, costituiscono il forte contrassegno antonomastico dell’arma. La visita a Pisa è proseguita al nucleo elicotteri, rimasto allagato dopo il nubifragio del 24 agosto. Nell’incontrare gli elicotteristi dell’Arma di Pisa, si è congratulato per il prezioso contributo offerto alla sicurezza del territorio e la rapidità con cui è stata ripresa l’attività di volo all’indomani dell’alluvione che ha colpito l’intera città.
Un ringraziamento particolare il Generale lo ha infine riservato ai rappresentanti locali dell’associazione carabinieri in congedo, ai quali si è rivolto con parole di affettuosa riconoscenza per l’impegno sociale dimostrato in più occasioni della vita quotidiana, in linea con quelli che sono i principi ed i valori fondanti dell’istituzione.