Trasloco con furto: trova 5mila euro di mobili al mercatino

Un’amica, qualche giorno fa, la chiama da un mercatino dell’usato dove è certa di aver visto suoi oggetti. La donna si rivolge ai carabinieri di Guardistallo, che alla fine denunciano 5 italiani responsabili a vario titolo di appropriazione indebita e ricettazione.
La signora vive a Roma, ma ha due appartamenti a Castellina Marittima. Dopo aver subito un furto, lo scorso maggio, ha deciso di traslocare i mobili nell’altro appartamento, che riteneva più sicuro. Per farlo, si è rivolta a tre persone di sua fiducia: una 40enne di Cecina, una 45enne e un 50enne del luogo. Dopo qualche tempo, la donna è rientrata da Roma e si è accorta che in casa mancavano quadri, ceramiche e altri oggetti. Alla telefonata dell’amica, quindi, la signora si è rivolta ai carabinieri, che sono andati dal rivenditore: la donna ha riconosciuto come suoi 9 oggetti, per 500 euro di valore, che erano proprio in quella casa prima del trasloco. I militari verificavano chi li avesse portati, appurando che erano stati consegnati poco dopo i furti da una coppia di 40enni di Rosignano Marittimo. I militari insospettiti avevano approfondito le indagini richiedendo al venditore se avessero portato altro materiale e questi aveva mostrato loro un elenco di ben 454 oggetti depositati in conto vendita, dal dicembre 2014, dalla coppia tra cui quadri, mobilio, suppellettili varie, ceramiche, oggetti d’arredo e libri per un valore complessivo che si aggirava intorno ai 5mila euro. In considerazione dei fatti esposti i militari decidevano di procedere al sequestro di tali oggetti per i quali sono in corso accertamenti al fine di stabilirne la provenienza. La refurtiva recuperata veniva restituita alla legittima proprietaria. I tre traslocatori venivano denunciati per appropriazione indebita in concorso mentre la coppia di Rosignano veniva denunciata per ricettazione.