“Potrebbe richiamarmi?” E spendi anche 100 euro

20 marzo 2015 | 09:29
Share0
“Potrebbe richiamarmi?” E spendi anche 100 euro

È successo già qualche volta. E alcune delle “vittime” hanno già allertato i carabinieri di Pontedera. In effetti la situazione è sospetta, per ora solo sospetta. La telefonata arriva a casa, sul numero fisso.

Dall’altra parte, una persona molto gentile, a volte con accento straniero e a volte no, chiede informazioni sulla casa, il vicinato, o cerca una famiglia Rossi o Bianchi, come a dire Tizio o Caio, per poi chiedere informazioni sulla famiglia chiamata, lasciare un numero di telefono da richiamare o chiedere di portare quel numero a un vicino. A cosa puntino queste telefonate è ancora difficile capirlo e anche pensare che siano in qualche modo collegate è forse un eccesso di prudenza, ma il consiglio è sempre di non dare informazioni riservate a nessuno e avvisare le forze dell’ordine sempre. Oltre a non digitare mai i numeri che lasciano queste persone affabili e gentili senza prima controllarli: quel numero potrebbe avere uno scatto alla risposta talmente caro, che in pochi secondi di attesa si rischia di spendere anche 100 euro in bolletta. Il consiglio è sempre lo stesso: meglio essere troppo prudenti che esserlo troppo poco.