Il matrimonio non si fa, la casa rimane alla ex fidanzata. Lo dice la Cassazione
17 marzo 2015 | 09:29

Non ha diritto a riavere i soldi dati per sistemare la futura casa matrimoniale. Questa volta la sentenza è della Cassazione, terzo e ultimo grado di giudizio in un processo che è iniziato nel 1992.
Ora Soccorso Sicuranza ha 50 anni. Allora, il titolare di un’impresa di onoranze funebri, già consigliere comunale e presidente della Pubblica Assistenza a Castelfranco di Sotto, aveva dato soldi per ristrutturare la casa dove avrebbe dovuto vivere con la futura moglie. Poi il matrimonio non c’è stato e lui ha richiesto i soldi indietro, circa 20mila euro il valore attuale, consegnati ai suoceri prima della rottura del fidanzamento. Oltre a quei soldi, Sicuranza ha perso quelli per spese processuali che vanno avanti da più di 20 anni.