santa maria a monte |
Altre News
/

Storie locali riparte dalla Piazza, con una nuova sede e il mercatino del modernariato

15 dicembre 2024 | 11:03
Share0
Storie locali riparte dalla Piazza, con una nuova sede e il mercatino del modernariato
Storie locali riparte dalla Piazza, con una nuova sede e il mercatino del modernariato
Storie locali riparte dalla Piazza, con una nuova sede e il mercatino del modernariato
Storie locali riparte dalla Piazza, con una nuova sede e il mercatino del modernariato
Storie locali riparte dalla Piazza, con una nuova sede e il mercatino del modernariato
Storie locali riparte dalla Piazza, con una nuova sede e il mercatino del modernariato

La porta oggi è adornata da un presepe artistico realizzato da Sonia Trassinelli

Oltre due decenni alle spalle come organizzazione, ma ancora tanta voglia di fare, progettare, organizzare. C’è una punta d’orgoglio nei membri dell’associazione Storie Locali di Santa Maria a Monte, che dopo una pausa di qualche tempo seguita ad oltre 22 anni di attività culturali, riprendono il loro percorso proprio in questi giorni con l’apertura di nuova sede affacciata su piazza della Vittoria, ma anche e soprattutto con l’annuncio di una serie di novità per il 2025 fra cui l’arrivo di un mercatino del modernariato.

“Ci siamo presi un po’ di tempo – dice il presidente dell’associazione Paolo Buti –, ma l’intenzione è quella di portare ancora una volta nel nostro borgo e nella piazza principale nuove iniziative per promuovere il nostro comune e la sua storia. Nella sede che stiamo allestendo, poi, saremo disponibili a parlare di qualsiasi argomento, con la collaborazione di tutti coloro che vorranno avvicinarsi”.

La porta, aperta sulla piazza, oggi è adornata da un presepe artistico realizzato da Sonia Trassinelli, ma all’interno ancora tutto è in divenire. Allestimento della sede che, dicono i meglio informati, si appresta a diventare a breve un vero e proprio caffè letterario, che da primavera riempirà i locali di presentazioni di libri, incontri culturali ed altro. Intanto però, la manifestazione del gran ritorno sarà ‘Moplen’, mercatino degli hobbisti, del collezionismo e del modernariato che nell’anno che si apre sarà appuntamento periodico ogni quinta domenica del mese ed in altre date speciali: il 30 marzo, 1 maggio, 29 giugno, 31 agosto, 30 novembre.

“Iniziativa che, speriamo, – dice Alberto Fausto Vanni – possa diventare una tradizione, organizzato con la collaborazione del Vespa Club Ponte Mediceo di Ponte a Cappiano e, speriamo, anche col patrocinio del comune di Santa Maria a Monte, che abbiamo richiesto e dal quale attendiamo una risposta. Un modo per tutti noi di continuare una lunga storia fatta di tantissime iniziative, fra convegni, premi prestigiosi e manifestazioni che in questi anni hanno promosso Santa Maria a Monte”.