La filiera della pelle fa scuola agli insegnanti, riparte Tanning Orienteering

Per fare incontrare domanda di posizioni lavorative dell’industria manifatturiera e offerta formativa
E’ partita la seconda edizione del progetto di orientamento scolastico e formativo Tanning Orienteering promosso da Unic Concerie Italiane, col supporto di Associazione Conciatori e Consorzio Conciatori di Ponte a Egola. Il progetto è stato presentato ai rappresentanti delle amministrazioni comunali del Distretto conciario toscano e di docenti e dirigenti di scuole medie del territorio e degli istituti superiori Carlo Cattaneo di San Miniato e Arturo Checchi di Fucecchio, che aderiscono al progetto.
Tanning Orienteering è finalizzato a sensibilizzare i docenti delle scuole medie inferiori che fanno orientamento scolastico sulle opportunità professionali legate alla filiera della pelle. Allo stesso tempo, il progetto mira a informare i professori degli istituti scolastici secondari di primo grado sulle diverse opportunità di studio e sbocco professionale legate all’industria della pelle: a questo fine i professori vengono coinvolti in un articolato percorso a confronto con imprenditori, rappresentanti della filiera della pelle, economisti, mondo dell’Università, della ricerca e Istituzioni nazionali.
“Il progetto – come illustrato nel corso della presentazione – mira a soddisfare istanze legate al contesto socio economico e alle esigenze espresse dall’attuale mercato del lavoro dove alla domanda di posizioni lavorative da parte dell’industria manifatturiera non corrisponde sempre un’adeguata offerta”.