Un appello per raccogliere documenti dei cattolici democratici impegnati in provincia di Pisa

A lanciarlo è la Democrazia Cristiana. Il periodo di interesse è quello che va dal 1925 al 1948
Un appello ai cittadini della provincia di Pisa per raccogliere documenti dei cattolici democratici impegnati in politica nel periodo che va dal 1925 al 1948. A lanciarlo è l’Associazione scudo crociato memoria storica della Democrazia Cristiana, attraverso il suo presidente.
“La nostra associazione opera nella Provincia di Pisa dal 2016, fase costituente della stessa, cercando di coinvolgere tutti coloro che hanno a cuore che non sia dispersa la memoria storica e in particolare quella dei cattolici impegnati in politica e successivamente nella Democrazia Cristiana – racconta -. In questi anni abbiamo raccolto foto e documenti soprattutto del secondo dopoguerra, promosso incontri e e contribuito alla scrittura di ben quattro libri: due storici e due rivolti a due rappresentati delle istituzioni (Giulio Battistini e Mario Biasci). Nella ricerca determinante è stato il contributo professionale del professor Stefano Sodi, e della passione nello scrivere dell’ingegnere Luca Battistini, dell’ingegnere Carlo Dolci e della professoressa Patrizia Grossi in Biasci, ai quali va il nostro ringraziamento”.
“Siamo ora in un momento delicato della ‘scrittura storica’, dove le fonti sono molto risicate e delicate, per questo facciamo un appello a tutti i cittadini della Provincia di Pisa che avessero documenti o fossero a conoscenza di racconti dei propri nonni o genitori sul periodo storico che va dal 1925 al 1948, anni nei quali parte del mondo cattolico visse la sua passione politica in clandestinità per poi sbocciare nelle elezioni Politiche del 1948, che vinse – conclude -. Chi avesse notizie o documenti può tranquillamente telefonarmi o mandare un messaggio al numero 3337152080”.