Fucecchio |
Altre News
/

Scoperte piccole discariche a cielo aperto ma i rifiuti restano ancora dove sono

21 giugno 2024 | 17:31
Share0
Scoperte piccole discariche a cielo aperto ma i rifiuti restano ancora dove sono
Scoperte piccole discariche a cielo aperto ma i rifiuti restano ancora dove sono
Scoperte piccole discariche a cielo aperto ma i rifiuti restano ancora dove sono
Scoperte piccole discariche a cielo aperto ma i rifiuti restano ancora dove sono
Scoperte piccole discariche a cielo aperto ma i rifiuti restano ancora dove sono

Un cittadino: “Casi segnalati da settimane ma l’immondizia non è stata ancora rimossa”

“Cosa aspetta l’ente gestore della raccolta e smaltimento dei rifiuti a Fucecchio a rimuovere alcune discariche di sacchi neri già prese in carico a suo tempo?”. A protestare è un cittadino che vuole far notare come a distanza di settimane e settimane in alcuni punti del territorio comunale ci sono ancora delle piccole discariche che Alia a suo tempo ha preso in carico e delimitato con nastro bianco e rosso ma che sono sempre al loro posto, anzi attorno vie è cresciuta l’erba, e la loro presenza funge da richiamo per altri abbandoni.

I siti elencati dei quali ci sono state trasmesse le fotografie, si trovano in via delle Fornaci in corrispondenza del semaforo, in via delle Colmate a Botteghe, e persino in via della Querciola a pochi metri dal traliccio del nido di nidificazione delle cicogne. Quest’ultimo un punto molto suggestivo a margine dell’area del Padule di Fucecchio oggetto in questo periodo di gite di appassionati di fotografie. Di questo abbandono ne demmo notizia nello scorso mese di aprile, ma i sacchetti contenenti i rifiuti con l’attestazione della presa in carico di Alia sono ancora lì. “Paghiamo bollette salate e sarebbe giusto ottenere un servizio adeguato anche per quanto concerne i rifiuti abbandonati sul territorio che possono richiamarne altri, favorire il proliferare di mosche e zanzare, oltre che dare una pessima immagine della pulizia e decoro della nostra città. Si tratta perlopiù di rifiuti riconducibili a lavorazioni artigianali, quindi sarebbe auspicabile che siano stati fatti, conclude il lettore, tutti gli accertamenti necessari per risalire agli autori di questi comportamenti incivili”.