Buona la prima per i parcometri a Fucecchio: incassi da quasi 15mila euro per il Comune

Queste le cifre inerenti al bimestre aprile-maggio
Buona la prima per i parcometri a Fucecchio. Ammonta infatti a quasi 15mila euro l’incasso prodotto nel bimestre aprile e maggio, una parte del quale andrà all’impresa appaltatrice del servizio.
Nonostante i timori iniziali per alcune aree a pagamento non sfruttate a pieno dagli utenti, può essere considerato positivo il primo step per quanto riguarda il nuovo servizio per la gestione delle aree di sosta a pagamento nel centro della città che dallo scorso mese di febbraio è gestito da un operatore economico privato che da questo incasso trarrà la parte di sua competenza. Il contratto stipulato dall’ente di piazza Amendola con la ditta che si occupa di questo servizio prevede infatti il compenso a favore di quest’ultima determinato in misura pari al 31,14% che nel caso specifico ammonta a oltre 5,6 mila euro (Iva inclusa) a fronte di un incasso totale versato all’ente di quasi 15mila euro.
Il riferimento è al bimestre aprile-maggio in quanto, sebbene il servizio era stato appaltato precedentemente, si era registrato un rallentamento dell’entrata in vigore a causa delle condizioni meteo che avevamo impedito il ripristino della segnaletica orizzontale di colore blu. La gestione, ormai non più a carico del Comune, salvo la competenza inerente le tariffe, e anche per quanto concerne le verifiche del pagamento del ticket affidata agli ausiliari del traffico, prevede anche la manutenzione della segnaletica, delle macchinette per il pagamento, la rendicontazione e versamento degli incassi.
Le aree nelle quali è previsto il pagamento sono le seguenti: via Battisti (21 posti), via Roma (38 posti), via Sauro (6 posti), piazza Montanelli (8 posti), via Trento (8 posti), via e largo Trieste (28 posti), via Landini Marchiani (20 posti), viale Buozzi (57 posti), piazza XX Settembre (59 posti), pensilina via Cavallotti/via Enrico da Fucecchio (30 posti), piazza Lavagnini (24 posti). In alcune strade per favorire i cittadini che devono fare acquisti o sbrigare pratiche che richiedono poco tempo sono stati previsti 20 minuti di sosta gratuita, ottenibile attraverso un apposito tagliando rilasciato dal parcometro. Le strade interessate da questa possibilità sono: via Roma, via e largo Trieste, via Trento, via Sauro, piazza Montanelli e via Landini Marchiani.