Nuova luce (a led) nel cielo di Fucecchio: approvato il progetto da 130mila euro

Di fondi Pnrr. Ecco le strade oggetto di intervento
Un restyling su alcuni impianti di illuminazione sarà a breve realizzato a Fucecchio. Sul piatto ci sono i 130mila euro ottenuti grazie ai fondi del Pnrr che serviranno a rendere più efficiente e funzionale la pubblica illuminazione in alcuni punti della città nei quali erano state registrate alcune criticità.
Nei giorni scorsi infatti la “vecchia” giunta comunale guidata dal sindaco Alessio Spinelli ha approvato il progetto esecutivo definito appunto di efficientamento energetico redatto da personale interno all’ente il cui affidamento dei lavori è previsto nel prossimo mese. I lavori partiranno a settembre e termineranno a febbraio del prossimo anno. Il progetto approvato riguarda sostanzialmente la sostituzione dell’illuminazione pubblica esterna attualmente presente, realizzata con apparecchi dotati di lampade a scarica, con sistemi più efficienti dotati di tecnologia led.
Le strade oggetto dell’intervento risultano viale Carducci, via Nuova della Ferruzza, via Bonaparte, via Maestro da Fucecchio, via Sottovalle, via Catalani, via da Palestrina, via Ponte del Rio e la zona di Piazza La Vergine. Riguarderanno inoltre un tratto di viale Colombo, via Citornella, via Pistoiese e la piazzetta e giardino pubblico di Botteghe, via del Colle, via Vallebuia e via delle Colmate. Lo scopo, come detto, è quello di migliorare l’illuminazione nei suddetti luoghi ed al tempo stesso, grazie alla tecnologia led, ridurre i consumi elettrici.
Detta tecnologia, rispetto ai prodotti tradizionali comporta anche una riduzione degli ingombri e dei pesi, determinando un’agevolazione nell’approvvigionamento, stoccaggio e trasporto dei materiali e nella produzione industriale. Riduce inoltre anche il contenuto di sostanze tossiche o nocive e le parti componenti dei led sono facilmente disaggregabili, smaltibili e riciclabili. Inoltre, particolare non si secondo piano, questa tipologia di sorgenti luminose al contrario di quelle tradizionali, non tendono a spegnersi improvvisamente esaurita la loro vita utile. I led infatti nel tempo diminuiscono gradualmente il loro flusso luminoso iniziale fino ad esaurirsi completamente in un periodo molto lungo. Un segnale importante quindi per potersi organizzare su di un’eventuale ulteriore sostituzione.