Alla chiesa di Santa Maria delle Vedute si ricorda don Carlo Favilli

Cerimonia in occasione dei cento anni dalla nascita del parroco
Il prossimo 14 giugno nella Chiesa di Santa Maria delle Vedute verrà ricordato Don Carlo Favilli, il parroco, che ha guidato la parrocchia per più di quaranta anni, a cento anni dalla sua nascita 1924-2024. I parrocchiani si ricordano ancora vivamente di lui per il suo impegno nel portare avanti i grandi lavori, durati, a più riprese, quasi venti anni, che hanno reso la chiesa più bella e adeguata ai tempi, in attuazione del Concilio Vaticano II.
Si possono vedere il grande organo, che con dopo l’ampliamento di quello già esistente, è diventato uno dei più belli della zona, il nuovo fonte battesimale, il rialzamento del presbiterio, il rinnovamento degli altari, il restauro del bellissimo soffitto, e tanto ancora.
A distanza di anni, tuttavia, la sua figura di sacerdote è emersa in tutta la sua grandezza, non solo in questa parrocchia, ma anche nelle parrocchie in cui è stato in precedenza. Il suo ricordo è ancora molto vivo perché molto seguito, considerato e ricambiato nell’amore che ha dato. Era una fonte inesauribile di proposte e riflessioni, le sue iniziative rivolte ai grandi e ai piccoli erano continue così come le serate di catechesi sempre molto frequentate.
A lui si deve la fondazione del primo oratorio e del giornalino Voce Amica da cui ancora ci parla. Durante una missione in parrocchia una suora disse: “Al vostro parroco vogliate sempre bene, è un gran sacerdote, il suo pensiero più importante è rivolto sempre verso le vostre anime, quelle a lui premono molto”. Ed era vero, sempre dedito ai parrocchiani, era presenza viva nella vita di ciascuno.
Venerdì (14 giugno) alle ore 21 in Santa Maria delle Vedute, si terrà quindi la solenne S. Messa per le vocazioni sacerdotali (questo era l’unico regalo cui teneva molto), concelebrata con Monsignor Paccosi, vescovo di San Miniato e altri sacerdoti, molti dei quali passati in parrocchia in aiuto al caro Don Carlo.
Al termine della celebrazione vi sarà l’inaugurazione di una mostra fotografica- documentale sulla figura di Don Carlo Favilli.