La segnalazione |
Altre News
/

Incuria nei servizi igienici della palestra della scuola media Montanelli Petrarca

31 maggio 2024 | 14:23
Share0
Incuria nei servizi igienici della palestra della scuola media Montanelli Petrarca
Incuria nei servizi igienici della palestra della scuola media Montanelli Petrarca
Incuria nei servizi igienici della palestra della scuola media Montanelli Petrarca
Incuria nei servizi igienici della palestra della scuola media Montanelli Petrarca
Incuria nei servizi igienici della palestra della scuola media Montanelli Petrarca

Le proteste di un cittadino. Per un nuovo edificio servono 1,4 milioni di euro come da progetto di fattibilità che risale al 2022

Incuria nei servizi igienici della palestra della scuola media Montanelli Petrarca in via Leonardo da Vinci a Fucecchio. A renderlo pubblico un cittadino con tanto di documentazione fotografica.

“La porta del bagno degli uomini non esiste – scrive – E come vedrete nelle foto che allego, una donna che deve andare in bagno deve passare davanti al bagno degli uomini e se occupato, vedere quello che magari non vorrebbe vedere. Tra l’altro la palestra viene utilizzata per partite di basket e pallavolo, con conseguente pubblico che magari ha bisogno di utilizzare il bagno”.

Una situazione che, è evidente, non fa certo bene all’immagine della scuola, degli impianti sportivi comunali ed anche della città. L’auspicio è quindi che quanto prima tutto venga rimesso in ordine come si conviene ad una struttura pubblica anche se datata. La palestra della scuola venne infatti costruita nel 1981. E proprio riguardo alla vetustà della struttura nel febbraio 2022 la giunta municipale approvò un progetto di fattibilità tecnica ed economica redatto da personale interno all’ente per renderla più moderna, sicura, funzionale ed ecosostenibile. Per l’importo necessario che ammontava a un milione e 400mila euro l’ente di piazza Amendola sarebbe ricorso alle risorse del Pnrr. Il progetto approvato ne prevedeva la sostituzione con un nuovo edificio di uguali dimensioni nello stesso resede con strutture portanti in acciaio e copertura con pannelli fotovoltaici. L’intervento ovviamente, era scritto nella delibera, era subordinato al reperimento delle risorse finanziarie e previo adeguamento degli atti di programmazione e di bilancio.