Fucecchio |
Altre News
/

Caria: “Il Cencio è il mio grazie per avermi riportato in Contrada”

20 maggio 2024 | 14:22
Share0

Finito il digiuno che durava da 25 anni, Porta Raimonda festeggia alla grande: tuffo nella vasca e Montanelli avvolto dai colori della Capitana

“Una vittoria dedicata a chi avrei voluto tanto che oggi fosse qui con noi dopo averci provato per tanti anni”. Sono state le parole interrotte dalla commozione pronunciate a caldo dal presidente della Contrada Capitana Porta Raimonda, Marco Mancini, dopo la vittoria del Palio di Fucecchio 2024 ricordando anche un anedotto della vigilia della vittoria del 1996 riguardante lo storico veterinario di contrada, Lorenzo Viti, e lo storico contradaiolo, Francesco Reali, venuti a mancare di recente.

Quelle di una dedica, sempre allo storico veterinario, ed un ringraziamento speciale, sono state anche le parole pronunciate da Francesco Caria, il fantino vincitore del Palio di Fucecchio nel pomeriggio di ieri (19 maggio) per i colori giallo celesti che ha rotto un digiuno dopo un quarto di secolo.

Francesco Caria, che con il cavallo Blu Star, ha riportato il cencio in via Giordano, ha voluto dedicare la vittoria a Lorenzo Viti ed ha ringraziato il capitano della Raimonda, Marco Costantini, per averlo riportato in contrada. Caria infatti, per diversi anni in ombra dai radar del palio fucecchiese, ha ammesso di avere sempre avuto un rapporto di stima reciproca con Costantini ripagandolo ieri della fiducia concessagli. La sua è stata una vittoria che non lascia dubbi sulle qualità del fantino sardo che ha saputo ben guidare il mezzo sangue Blu Star che la dea bendata ha assegnato in sorte mercoledì (15 maggio) con la tratta in piazza Montanelli alla contrada della “zona dei frati”.

Un’accoppiata vincente che ha saputo gestire bene la batteria e soprattutto la finale con una corsa condotta in testa fin dalla prima curva che ha fatto saltare di gioia, ed invadere la pista come prevede il protocollo in questi casi, i contradaioli giallo celesti che aspettavano questo momento da un quarto di secolo. Una vittoria che alcuni hanno “bagnato” con un tuffo nella vasca in piazza dei frati stile mondiali di calcio. Una festa che è durata una serata intera e che stamani ha fatto risvegliare Fucecchio con un’insolita immagine di piazza Montanelli, territorio della rivale storica Porta Bernarda, con il monumento dell’eroe del Risorgimento avvolto dai colori della Capitana.