Francesco Caria su Blue Star vince il palio di Fucecchio: trionfo per Porta Raimonda
Una giornata dedicata all’evento più importante per le contrade del paese. Folla nella Buca in attesa del vincitore del cencio
Francesco Caria su Blue Star vince il palio di Fucecchio: trionfo per Porta Raimonda. È andata secondo pronostico nella Buca del Palio, riportando in contrada il cencio dopo il 1999.


Tutta Fucecchio oggi (19 maggio) si è tuffata nell’atmosfera del Palio delle Contrade. Le dodici contrade del paese si sono affrrontate nella Buca del Palio al termine di una giornata decicata alla festa e alle rievocazioni storiche.
Dopo la sfilata delle 12 contrade per le vie della città, fra sbandieratori e ricordi di un tempo che fu tutta l’attenzione è focalizzata a fantini e cavalli per accaparrarsi il cencio, il trofeo più ambito.
Nella prima batteria si sfidano Botteghe, Porta Raimonda, Massarella, Ferruzza, Torre e Querciola. Nella seconda San Pierino, Cappiano, Sant’Andrea, Borgonovo, Bernarda e Samo. Le uniche rivali che corrono insieme in batteria sono Massarella e Torre.
Subito emozioni nella prima batteria con il cavallo di Botteghe, Vittorino, che rimane senza fantino per la caduta di Giosuè Carboni. Prova praticamente sempre dominata da Blue Star e Francesco Caria per Porta Raimona, davanti a Torre, Querciola e Massarella. Eliminate, oltre a Botteghe, il cui cavallo scosso arriva ultimo, anche Ferruzza con l’accoppiata Enrico Bruschelli – Charly Brown.


Nella seconda batteria avanti San Pierino, Cappiano, Sant’Andrea e Borgonovo. Fuori Samo e Porta Bernarda.
La finale, dunque, che vede ancora una volta come mossiere il senese Andrea Calamassi, ha visto al via Porta Raimonda, Torre, Querciola, Massarella, San Pierino, Cappiano, Sant’Andrea e Borgonovo. Anche in questo caso le uniche rivali in gara sono Massarella e Torre.
Tutti a caccia della successione della Contrada Sant’Andrea, che ha vinto l’anno scorso con Gavino Sanna su Banzani. La curiosità: San Pierino si ripresenta con la stessa abbinata del 2022. Alla fine ha trionfato chi mancava dal successo da 25 anni.

La vittoria è arrivata al termine di una corsa emozionante nella quale Francesco Caria e Blu Star hanno preso la testa fin dall’inizio e sono riusciti a portare a termine l’impresa nonostante i tentativi di recupero di Cappiano con Valter Pusceuddu e Zinzula, l’altra coppia favorita. Che potesse essere il giorno benedetto da San Teofilo da Corte (protettore della contrada Porta Raimonda) lo si era capito già dalla prima batteria quando l’impressione avuta da più è che Caria, sempre mantenendo sempre la testa anche nella prima batteria, sembrava che trattenesse Blu Star anziché continuare nella corsa come lo volesse far riposare. Una prima batteria nella quale si è qualificato correndo con il “cavallo in mano” come si usa dire in gergo paliesco. La finale è stata una gara contro se stesso perché i tentativi di Cappiano nel cercare di superarlo sono sempre andati a vuoto. Superato il bandierino è esplosa la gioia dei raimondini sopita per 24 anni. L’ultimo successo risale al 1999 e venne ottenuto da Giuseppe Pes (detto il Pesse) ed il cavallo Butch Cassidy.
Le accoppiate cavalli – fantino
Borgonovo: Gavino Sanna- Sultano da Clodia. Botteghe: Giosuè Carboni-Vittorino. Cappiano: Valter Pusceddu-Zinzula Sedilesa. Ferruzza: Enrico Bruschelli-Charly Brown. Massarella: Stefano Piras-Ceccobiondo. Porta Bernarda: Silvano Mulas- Ceccomitocca. Porta Raimonda: Francesco Caria-Blue Star. Querciola: Giuseppe Zedde- Zenia Zoe. Samo: Federico Guglielmi-Dyllu. Sant’Andrea: Carlo Sanna-Vanadio da Clodia. San Pierino: Dino Pes- Zia Zelinda. Torre: Antonio Siri- Zio Fester.