Buon adattamento dei cavalli alla pista ma strategie ancora segrete



Domani l’ultimo appuntamento prima della Carriera di domenica.
Anche alla seconda sessione di prove obbligatorie svoltesi nel pomeriggio di oggi 17 maggio sono stati rispettati gli accoppiamenti (contrada-fantino) di ieri. Anche per questo secondo evento la risposta del popolo delle contrade è stata identica: la parte superiore della Buca del Palio è stata riempita dagli spettatori, contradaioli, appassionati, addetti ai lavori, e soprattutto tanti bambini.
L’impressione è che anche stavolta non sono stati evidenziati nelle due batterie segnali indicativi sulle possibili strategie per domenica. Si è percepito comunque un buon adattamento al nuovo fondo della pista da parte dei cavalli. E’ stato osservato con fantino a terra un minuto di silenzio nel ricordo del fantino Andrea Mari, spesso protagonista a Fucecchio, venuto a mancare proprio in questo giorno di tre anni fa.
Nella prima batteria erano al canapo: Sant’Andrea con Carlo Sanna su Vanadio da Clodia, Massarella con Stefano Piras su Ceccobiondo, San Pierino con Dino Pes e Zia Zelinda, Samo con Federico Guglielmi su Dyllu, Borgonovo con Gavino Sanna e Sultano da Clodia e Torre di rincorsa con Antonio Siri su Zio Fester. La batteria è stata caratterizzata da un bell’allungo del cavallo di Massarella, non partito benissimo ma che ha fatto vedere una buona progressione. Gli altri in gita turistica nella pista.
Nella seconda batteria erano impegnate: Querciola con Giuseppe Zedde su Zenia Zoe, Cappiano con Valter Pusceddu su Zinzula, Botteghe con Giosuè Carboni su Vittorino, Porta Raimonda con Francesco Caria e Blu Star, Porta Bernarda con Silvano Mulas su Ceccomitocca e Ferruzza con Enrico Bruschelli su Charly Brown. Buona partenza da parte di tutti ed in particolare di Porta Raimonda che si è allungata bene ma subito inseguita dalla rivale Porta Bernarda.
Domani l’ultimo appuntamento prima della Carriera di domenica. Alle 11 infatti come da protocollo è in programma al parco Corsini la cerimonia di iscrizione dei fantini alla corsa equestre, che sancisce l’ufficialità delle monte. Per quanto riguarda invece i dodici cavalli che domenica correranno il palio, come anticipato nei giorni scorsi, si può considerare un lotto omogeneo e ben variegato. Dei dodici scelti sono solo due quelli che hanno corso il palio lo scorso anno: Sultano da Clodia e Blu Star. Nelle precedenti edizioni hanno corso invece Zenia Zoe, Vanadio da Clodia e Vittorino. Uno solo ha già vinto: Zia Zelinda (tra l’altro proprio con Dino Pes e San Pierino nel 2022). Gli altri: Zinzula, Zio Fester, Cecco Biondo, Ceccomitocca, Dyllu e Carly Brown sono alla prima esperienza.