Palio delle Contrade, prime prove obbligatorie davanti a un grande pubblico

C’è chi ha provato l’uscita dal canapo, chi le traiettorie in curva, chi qualche allungo, e non è mancato neppure chi ha fatto un’accelerazione
Alla prima sessione di prove obbligatorie svoltesi nel pomeriggio di oggi (16 maggio) nella Buca del Palio a Fucecchio sono stati rispettati gli accoppiamenti (contrada-fantino) pronosticati nel dopo tratta. In pista sono scesi i fantini suddivisi in due batterie con le casacche delle contrade.
Anche per questo evento la risposta del popolo delle contrade non si è fatta attendere: la parte superiore della Buca del Palio adiacente a viale Rosselli è stata riempita dagli spettatori e, particolare interessante, anche da tanti bambini al seguito delle famiglie. Non sono stati evidenziati nelle due batterie di prove segnali indicativi sulle possibili ambizioni per domenica, solo qualche spunto a livello personale per tastare il fondo della pista al quale è parso tutti e dodici i cavalli hanno fatto intuire di sapersi ben adattare. C’è chi ha provato l’uscita dal canapo, chi le traiettorie in curva, chi qualche allungo, enon è mancato neppure chi ha fatto un’accelerazione forse anche per entusiasmare il pubblico.


Nella prima batteria erano impegnate: Cappiano con Valter Pusceddu su Zinzula, Sant’Andrea con Carlo Sanna su Vanadio da Closia, Botteghe con Giosuè Carboni su Vittorino, Torre con Antonio Siri su Zio Fester, Samo con Federico Guglielmi su Dyllu, Porta Bernarda di rincorsa con Silvano Mulas su Ceccomitocca. Buona reazione allo sganciamento del canapo da parte di tutti con il solo cavallo di Botteghe che ha fatto vedere un bello spunto. Gli altri si sono tenuti ben coperti senza mostrare alcun cambio di passo.
Nella seconda batteria erano impegnate: Querciola con Giuseppe Zedde su Zenia Zoe, Ferruzza con Enrico Bruschelli su Charly Broun, San Pierino con Dino Pes e Zia Zelinda, Porta Raimonda con Francesco Caria su Blu Star, Borgonovo con Gavino Sanna e Sultano da Clodia e Massarella di rincorsa con Stefano Piras e Ceccobiondo. Anche per quanto concerne questa batteria è bastata una sola partenza che ha visto uscire bene dal canapo tutti i cavalli.
Quello di Samo ha avuto un inciampo al momento della partenza ma si è subito ripreso. La prova è stata caratterizzata dallo spunto di Borgonovo, Raimonda e Massarella divenuto poi un testa a testa tra i primi due che hanno ingaggiato una piccola sfida per circa un giro. L’appuntamento per la seconda sessione di prova domani pomeriggio alle 18,30.