La tradizione |
Altre News
/

Palio di Fucecchio, folla record alla presentazione del cencio dipinto dall’artista Marco Neri

15 maggio 2024 | 09:31
Share0
Palio di Fucecchio, folla record alla presentazione del cencio dipinto dall’artista Marco Neri

Deciso anche l’ordine della sfilata storica delle contrade

Il cencio dipinto dall’artista fucecchiese Marco Neri riempie piazza Vittorio Veneto. Nella suggestiva cornice della storica piazza gremita come da tradizione da centinaia e centinaia di contradaioli si è svolto la cerimonia di presentazione dell’opera che sarà consegnata domenica pomeriggio alla contrada vincitrice dell’edizione numero 43 del Palio di Fucecchio.

Preceduto dal tradizionale corteggio dei vessilli e dei musici e sbandieratori delle dodici contrade che hanno riscaldato ed emozionato gli animi dei presenti, il dipinto è passato nel mezzo a due ali di folla per raggiungere la scalinata della chiesa collegiata dove erano presenti il sindaco Alessio Spinelli, il presidente della Regione Eugenio Giani, il sindaco di Empoli, Brenda Barnini, monsignor Andrea Cristiani parroco di Fucecchio, i membri dell’associazione Palio delle Contrade, i presidenti dei dodici sodalizi ed un numero ristretto di musici e sbandieratori e figuranti a fare da cornice con i loro suoni e colori. Il cencio rappresentato da un cavallo, un cerchio con sfondo rosso ed un canapo con i colori delle contrade è dedicato al raggiungimento del sessantesimo anno di vita dell’associazione dei Donatori di Sangue Fratres che come è stato ricordato ebbe nel lontano anno 1981 l’idea di ideare il Palio delle Contrade con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione fucecchiese e non solo alla donazione del sangue.

Presentazione del cencio 2024 palio di fucecchioIl cencio del Palio 2024

La serata di ieri (14 maggio) non aveva solo valore simbolico, ma ha dato modo di decidere l’ordine della sfilata storica delle contrade per la sfilata di 1200 figuranti della mattina di domenica. A capeggiare la vincitrice dello scorso anno Sant’Andrea, a seguire Massarella, San Pierino, Samo, Borgonovo, Torre, Querciola, Cappiano,Botteghe, Porta Raimonda, Porta Bernarda ed a chiudere Ferruzza. Nel pomeriggio odierno (15 maggio) a partire dalle ore 14 il palio entra nella parte tecnica con lo svolgimento, nella rinnovata pista dell’ex buca D’Andrea, delle batterie per la scelta dei dodici cavalli che stasera con la tratta verranno assegnati per sorteggio alle contrade per la Corsa equestre in programma domenica pomeriggio.

Scarica qui le batterie della tratta 2024