Liberazione |
Altre News
/

A Castelfranco un 25 aprile con gli alunni delle scuole

24 aprile 2024 | 12:31
Share0
A Castelfranco un 25 aprile con gli alunni delle scuole

Tre le celebrazioni in programma per la festa della Liberazione

Sarà la voce dei giovani ad amplificare il messaggio di civiltà e pace che sarà lanciato domani, in occasione del 25 aprile. È infatti la partecipazione dei ragazzi delle scuole di Castelfranco che accompagnerà la celebrazione istituzionale di questa giornata storica, 79esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a prendere parte alla commemorazione che prevede tre momenti celebrativi all’interno del comune castelfranchese: uno del capoluogo, uno a Orentano e uno a Villa Campanile.

Alle 10,30 nel capoluogo, in piazza Bertoncini, le associazioni del territorio, le autorità e i cittadini si riuniranno di fronte al palazzo comunale per un saluto da parte dell’amministrazione comunale. Interverranno gli alunni dell’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci e i rappresentanti del Consiglio comunale dei Giovani. Verranno allestite due mostre sotto i loggiati dell’edificio comunale, realizzate dagli studenti.  Seguiranno un corteo e la deposizione di corone di alloro nei luoghi simbolo del paese: Piazza Bertoncini, Piazza Caduti della Libertà, Piazza Caduti Lager Nazisti e Piazza Garibaldi. Partecipano le Contrade del Palio dei Barchini e i Laboratori Culturali Comunali di Musica di Castelfranco.

Alle 10,15, a Orentano in Piazza Roma, è previsto il raduno delle autorità, dell’associazione combattenti e reduci e dei cittadini. Alle 10,45 partirà il corteo fino al monumento ai caduti in via della Chiesa, dove è previsto l’intervento dell’amministrazione comunale, degli studenti dell’Istituto Comprensivo da Vinci e dei rappresentanti del Consiglio Ccomunale dei Giovani. Sarà poi deposta una corona di alloro al Monumento ai Caduti e alla memoria a Lido Duranti. Partecipa la Filarmonica Leone Lotti di Orentano

Alle 11,30 la celebrazione si sposterà a Villa Campanile, dove l’amministrazione porgerà un saluto e poserà una corona d’alloro davanti il Monumento ai Caduti in Piazza T. Pieri.