San Pietro Igneo, la sbarra è tornata a funzionare: la disciplina di transito e sosta

Il tema è stato dibattuto nel consiglio comunale di ieri sera
Botta e risposta piuttosto acceso ieri sera 15 aprile durante la seduta del consiglio comunale a Fucecchio tra il sindaco Alessio Spinelli e il consigliere comunale della Lega Marco Cordone (che domani mattina sarà di nuovo in piazza del mercato con i suoi collaboratori per ascoltare la cittadinanza).
Motivo del contendere la risposta fornita dal primo cittadino riguardo all’interrogazione presentata dal consigliere comunale sulla sosta nell’area interna al presidio ospedaliero San Pietro Igneo. Il consigliere comunale si è dichiarato soddisfatto a metà della risposta che attende entro un mese per iscritto come previsto per legge, ma non ha gradito il tono della stessa. Per quanto concerne invece l’oggetto dell’interrogazione, il primo cittadino ha risposto di avere fatto presente con una nota all’azienda sanitaria le problematiche sollevate dal consigliere in particolare per quanto concerne l’attivazione della sbarra che, ci giunge notizia da questa mattina sia stata abbassata come dovrebbe essere in base all’ordinanza sindacale che disciplina la circolazione e la sosta nell’area interna dell’ospedale.
Il transito nella suddetta area risulta disciplinata dalla delibera di giunta n 152 del 22 ottobre 1999 avente per oggetto l’istituzione della zona a traffico limitato all’interno dell’ospedale e successivamente integrata dall’allegato A della delibera di giunta n. 41 del 25/03/2021 guidata dal primo cittadino che affida il compito del rilascio dei permessi di ingresso all’azienda sanitaria e quello delle verifiche del rispetto della Ztl alle forze dell’ordine. L’aspetto a questo punto importante è che da stamani la sbarra è di nuovo funzionante e quindi gli accessi, e di conseguenza le soste, saranno regolate in base alle autorizzazioni concesse.