Nuova vita ai beni sottratti alla mafia: 194mila euro per Capanne

Ammonta a quasi 3 milioni di euro la somma che la Regione Toscana metterà a disposizione di sette Comuni
Ammonta a quasi 3 milioni di euro la somma che la Regione Toscana metterà a disposizione di sette Comuni che hanno presentato la richiesta di finanziamento per la riqualificazione dei beni confiscati alle mafie. Oltre la metà della cifra (1,6 milioni) andrà in provincia di Pistoia: a beneficiarne saranno i Comuni di Buggiano, Chiesina Uzzanese e Massa e Cozzile. Le altre amministrazioni destinatarie dei finanziamenti sono quelle di Forte dei Marmi, Marciano della Chiana, Monteroni d’Arbia e Montopoli Valdarno.
E, come spiega il presidente della Toscana, la Regione mette questi nuovi fondi a disposizione dei comuni interessati ad acquisire i beni già appartenuti ai criminali e restituirli alle comunità locali con rinnovate finalità istituzionali o sociali, prolungando di un ulteriore triennio lo stanziamento di risorse regionali inizialmente previsto a questo scopo per il periodo 2022-2024.
Montopoli ha ricevuto un finanziamento di 194mila euro per interventi di riqualificazione del fabbricato di Capanne per realizzarvi il centro antiviolenza e rifugio.