fucecchio |
Altre News
/

Otto postazioni e 28 telecamere per controllare le Cerbaie: progetto da 250mila euro

25 marzo 2024 | 18:44
Share0
Otto postazioni e 28 telecamere per controllare le Cerbaie: progetto da 250mila euro

Il Comune ha tempo fino al 29 marzo per inoltrarlo alla Prefettura di Firenze per accedere ai finanziamenti ministeriali previsti

Un investimento da 250mila euro per nuove postazioni per lettura targhe e videosorveglianza lungo il perimetro dell’area boschiva delle Cerbaie è stato deciso dalla giunta municipale di Fucecchio. Che ha tempo fino al 29 marzo per inoltrare il progetto alla Prefettura di Firenze per accedere ai finanziamenti ministeriali previsti per interventi in materia di sicurezza urbana per un importo non superiore a detta cifra.

L’intervento dovrà essere realizzato in un unico stralcio, e la manutenzione delle apparecchiature sarà a carico del Comune. Un altro passo importante per il contrasto al fenomeno dello spaccio nell’area naturalistica delle Cerbaie è stato fatto in questi giorni a Fucecchio. La giunta guidata dal sindaco Alessio Spinelli ha infatti approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità economica redatto da un professionista qualificato esterno all’ente per accedere ai finanziamenti ministeriali in materia di sistemi di sicurezza urbana al fine di garantire un migliore e più puntuale controllo del territorio comunale, con particolare riguardo al perimetro dell’area boschiva delle Cerbaie.

Dalla relazione tecnica allegata al progetto sono otto le postazioni individuate per un totale di 28 telecamere che controlleranno e leggeranno, memorizzandole, le targhe di tutti i veicoli in transito o in uscita dal perimetro dell’area naturalistica. Le postazioni elettroniche previste nel progetto già approvato per la partecipazione al bando dei finanziamenti ministeriali è già stato approvato dal Comitato Provinciale per l’Ordine Pubblico, registreranno tutti i veicoli che transiteranno all’interno del “perimetro dello spaccio” della vasta area naturalistica trasformata in questi ultimi anni in un grande market per lo spaccio della droga. Il sistema di videosorveglianza e lettura targhe verrà collegato con la locale stazione dei carabinieri, quella della municipale ed il municipio. Le postazioni individuate sono in via Pesciatina intersezione con via Montebono (3 telecamere), via Montebono intersezione con via delle Forre e via del Forrone (3 telecamere), via Romana Lucchese a Galleno (3 telecamere), via dell’Agrifoglio a Galleno (3 telecamere), via Pesciatina a Querce (2 telecamere), via Valdinievole (2 telecamere), via Salanova intersezione con via delle Cerbaie (3 telecamere), via Ramoni intersezione con via Casabianca (3 telecamere).