Fucecchio |
Altre News
/

Le fioriere non fermano la sosta selvaggia in via Castruccio a Fucecchio, Italia Nostra propone una soluzione

23 marzo 2024 | 14:01
Share0
Le fioriere non fermano la sosta selvaggia in via Castruccio a Fucecchio, Italia Nostra propone una soluzione

L’associazione: “Si collochino vasi meno ingombranti ma più numerosi in modo da evitare il parcheggio”

Italia Nostra lancia un progetto per impedire alle auto la sosta lungo la storica via Castruccio (già via di Sant’Andrea), nel centro storico di Fucecchio. La Onlus, sposando l’idea dell’amministrazione comunale di inserire delle fioriere, propone di modificarle con alcune più basse ma collocate in modo più ravvicinato per impedire la sosta selvaggia.

“Sono oramai trascorsi alcuni mesi dall’installazione delle fioriere contenenti piante di agrifoglio nella storica via Castruccio (già Via di Sant’Andrea), nel centro storico di Fucecchio – osserva Italia Nostra -. L’idea lanciata dall’amministrazione comunale mirava da un lato a migliorare l’arredo urbano, dall’altro, soprattutto a incentivare a non parcheggiare più lungo la strada come in effetti dovrebbe essere, cosa che in realtà non ha sortito, se non in parte, l’effetto voluto”.

“Come ci si poteva immaginare – prosegue Italia Nostra – le reazioni poi sono state le più svariate: dai feroci oppositori, coloro che ‘pretendono’ ancora nel 2024 di vivere in un centro storico con l’auto sotto casa o ‘davanti l’uscio’, come si suol dire, fino ad arrivare agli entusiasti per l’inserimento, passando per varie sfumature. Fatto sta che, passandoci a piedi non possiamo non renderci conto della difficoltà (quasi impossibilità) a camminare, a causa, da un lato di molte auto e mezzi che transitano, spesso anche velocemente, dall’altro proprio per i mezzi parcheggiati nonostante le fioriere a scopo di ‘dissuasori’”.

“Come già comunicato in passato attraverso incontri, documenti e articoli, la nostra associazione ha sempre supportato e promosso la liberazione del centro storico dalle auto. In questo caso, da un lato sposiamo l’idea dell’amministrazione comunale, di reinserire finalmente un po’ di ‘verde’ nel centro storico e allo stesso tempo, incentivare gradualmente l’abitudine a non lasciare le auto in certi spazi (come appunto via Castruccio ma anche Piazza Vittorio Veneto, via Donateschi etc.). Peraltro c’è proprio a due passi l’ampio parcheggio di Piazza Giovanni Paolo II, non sfruttato a pieno dai cittadini (che necessiterebbe comunque di maggiore cura, manutenzione e sorveglianza, questo oramai è sotto gli occhi di tutti). D’altro canto però – prosegue Italia Nostra – non reputiamo esteticamente azzeccata la soluzione di questa tipologia di fioriere, sia per l’ingombro che creano in rapporto allo spazio circostante, sia perché non si addicono (a nostro avviso) come piante ideali per l’arredo urbano in questa strada (un po’ come il voler inserire piante di aranci in via Cavour a Firenze). Ci siamo quindi confrontati in  varie occasioni e alla fine lo spunto è stato più semplice del previsto. Una concittadina aveva già fatto disporre due fioriere differenti, più basse e più lunghe davanti la propria storica abitazione”.

“Ed ecco quindi la nostra idea e proposta – spiega Italia Nostra -: far installare diverse di queste fioriere, senz’altro meno ingombranti e più proporzionate alla via in oggetto. E disponendole abbastanza e vicine tra loro, tali da rendere impossibile inserirci le auto in mezzo, lasciando tuttavia almeno tre spazi per soste brevi per operazioni di carico e scarico”.

Per rendere concreta la propria proposta il socio Stefano Gori ha preparato un rendering: “Reputiamo – aggiunge Italia Nostra – che questa soluzione possa portare a quanto desiderato da molti e dare nuova luce e decoro al nostro centro storico. Non rimane che attendere e sperare che magari l’attuale giunta o anche la prossima, qualunque essa sia, accolga e promuova questa proposta, senza farsi intimidire dalle possibili reazioni e magari facendo tornare in paese qualche vigile in più per i dovuti controlli”.