fucecchio |
Altre News
/

Corse di primavera, già chiuse le iscrizioni

22 marzo 2024 | 19:14
Share0
Corse di primavera, già chiuse le iscrizioni

Via anche alle ipotesi sulle possibili monte

Sono 70 i cavalli iscritti alla prima sessione delle Corse di primavera in programma a Fucecchio domenica 7 aprile. Una chiusura anticipata, come è stato reso noto dal consiglio di amministrazione del Palio delle Contrade che organizza l’evento, in quanto è stato raggiunto il numero massimo di cavalli.

Un ottimo risultato per la macchina organizzativa della più importante manifestazione cittadina a dimostrazione di quanto, per scuderie e fantini, sia appetibile la partecipazione alle corse nella buca adiacente viale Rosselli dove la penultima domenica di maggio si svolge la corsa equestre tra le dodici contrade nelle quali è suddiviso il territorio comunale. L’ippodromo naturale ricavato nella ex cava d’argilla si presenta per la prima edizione di corse con il fondo della pista sistemato in modo da permettere a cavalli e fantini il regolare svolgimento delle corse in totale sicurezza. Anche se ancora manca l’ufficialità pare profilarsi la suddivisione dei cavalli iscritti in dieci batterie con lo svolgimento dell’evento sia al mattino e sia al pomeriggio intervallato dal “Pranzo delle corse” che ogni contrada organizza nella propria sede. Anche se al momento è un po’ prematuro parlarne, ci sono già le prime ipotesi di possibili monte che potrebbero consolidarsi durante le due sessioni di corse di addestramento, la prossima è in programma sabato 27 aprile.

Stando ai rumors, gli scenari che al momento si profilano potrebbero essere quelli di seguito riportati.
Sant’Andrea: il rapporto con Gavino Sanna è più che solido, e non solo professionale, ma la concorrenza è spietata. Nel mirino anche Carlo Sanna.
Borgonovo: anche per i biancorossi il rapporto con Gavino Sanna è solido, nel mirino al momento potrebbero esserci la conferma di Carlo Sanna oppure Antonio Siri, fresco vincitore di due corse di selezioni a Pian delle Fornaci e ben 5 corse in ippodromo dall’inizio della stagione.
Botteghe: per i giallo viola si parla di contatti stretti con Giosuè Carboni e di un rapporto ancora aperto con Giuseppe Zedde.
Cappiano: la frazione sull’Usciana potrebbe riconfermare Antonio Siri o preferirgli Adrian Topalli, anche lui fresco vincitore di due corse di addestramento a Pian delle Fornaci.

Ferruzza: i bianconeri sarebbero orientati verso Enrico Bruschelli o la riconferma di Francesco Caria.
Porto Bernarda: per la contrada con il leone quest’anno potrebbe essere quello di Adrian Topalli, un matrimonio più volte sussurrato, ma mai arrivato all’altare. Ci sono però contatti anche con Walter Pusceddu.
Porta Raimonda: in casa giallo azzurra dopo la pessima carriera dello scorso si parla di nuovo di Giuseppe Zedde a cui lo scorso palio gli fu preferito Mereu, e di Francesco Caria.

Massarella: le attenzioni dei massigiani sembrano proiettate al momento su Giuseppe Zedde.
Torre: il rapporto con Adrian Topalli è più che solido, pare però che la nuova dirigenza stia guardando verso Siena in direzione di Valter Pusceddu e Silvano Mulas entrambi già vincitori in buca.
Samo: La nuova dirigenza pare orientata a cambiare rotta rispetto al passato recente, il sogno è Gavino Sanna, le altre ipotesi Valter Pusceddu o Giusuè Carboni.
Querciola: l’obiettivo è sempre Giuseppe Zedde, l’altro nome che circola è quello di Dino Pes.
San Pierino: il sogno della contrada arancio blu è quello di far attraversare l’Arno a Gavino Sanna. Il rapporto con Dino Pes resta comunque sempre aperto.