fucecchio |
Altre News
/

Piazza Amendola, cantiere da lunedì. Come cambia la viabilità

14 marzo 2024 | 19:32
Share0
Piazza Amendola, cantiere da lunedì. Come cambia la viabilità

L’intervento dovrebbe terminare, salvo imprevisti, il 31 di maggio

Al via da lunedì 18 marzo i lavori di rigenerazione di piazza Amendola nel centro di Fucecchio. Sul piatto ci sono i restanti 350mila euro dei 1.041.864,907 euro dell’appalto che comprendeva anche la riqualificazione e rigenerazione di corso Matteotti i cui lavori sono terminali poco prima della fine dello scorso anno.

Scopo dell’intervento che dovrebbe terminare, salvo imprevisti, il 31 di maggio, è quello di migliorare la qualità della vita nel centro storico mediante la rigenerazione anche di questo storico spazio, la “piazzetta”, come la chiamano da sempre i fucecchiesi, luogo di socializzazione e di identità paesana, che insieme al rinnovato corso Matteotti dovrebbero allontanare eventuali fenomeni di marginalizzazione e dare la spinta necessaria alla ripresa del commercio locale con l’arrivo di nuove attività o esercizi commerciali. Un’impresa non facile, se si considera che un altro negozio del centro a breve abbasserà la saracinesca facendo salire in doppia cifra il numero dei fondi commerciali vuoti in corso Matteotti.

Da lunedì quindi, partiranno i lavori, e pertanto come disposto con apposita provvedimento del responsabile del settore tecnico comunale, la circolazione veicolare subirà delle modifiche. Che consistono, al momento, nell’istituzione di divieti di circolazione e di sosta con rimozione coatta dei veicoli in piazza Giovanni Amendola, restando tuttavia consentite la circolazione in via del Giglio per l’accesso in via Arturo Checchi, la circolazione in via Alessandro Manzoni, la sosta nelle porzioni di piazza Giovanni Amendola comprese tra i civici numeri 1 e 12, nonché tra i civici numeri 24 e 33. Concluso l’intervento, il numero dei posti auto disponibili non subirà modifiche significative. Per quanto concerne invece l’aspetto tecnico dell’intervento è stato precisato che l’ippocastano resterà al centro della piazza che sarà ripavimentata parte in travertino e parte con asfalto architettonico in linea quindi con piazza Montanelli con la quale è collegata da via Arturo Checchi riqualificata di recente insieme a vicolo Pacini.