“Il geometra è di famiglia”, consulenze gratuite in provincia di Pisa



Si appresta a festeggiare il nono compleanno “Chiamalo! Il geometra è di famiglia”, il progetto ideato e organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pisa, nato nel 2015 e fra le prime esperienze di consulenze professionali gratuite e di alta qualità nel settore dei geometri in Italia.
Nel periodo indicato, gli iscritti offrono consulenze gratuite ai cittadini che ne faranno richiesta. Queste consulenze hanno due caratteristiche. La prima: si potranno affrontare tutte le problematiche che riguardano la sfera professionale del geometra, quindi la casa, il condominio, il catasto, l’edilizia, il fisco e il risparmio energetico, sempre più al centro dell’attenzione come tutti i temi legati alla sostenibilità. La seconda: le consulenze avverranno con un professionista giovane e uno anziano, fatto che conferma l’attenzione del Collegio alla crescita e all’inserimento professionale dei colleghi più giovani, senza conflitti generazionali ma in totale armonia e collaborazione. Durante i colloqui non si parlerà di onorari né di lavori svolti da altri professionisti: la consulenza si limiterà ad aspetti squisitamente tecnici.
“Il geometra è davvero ‘di famiglia’ – spiega Giacomo Arrighi, presidente del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pisa – e lo conferma il fatto che nemmeno il Covid ci ha fermati negli scorsi anni, anzi, quest’esperienza molto difficile per tutte le comunità ha permesso alla nostra categoria di entrare ancora di più contatto con i bisogni e le esigenze dei cittadini, rimodulandole e aggiornandole in sintonia con il mondo che cambia.
In questi ultimissimi anni sono entrati nel dibattito della nostra professione (e non solo) i temi della sostenibilità e dell’efficientamento energetico delle case: siamo pronti a trattarli dal punto di vista che ci compete nell’interesse dei cittadini che decideranno di accordarci la loro fiducia. In questi tempi particolarmente complicati, in cui famiglie e aziende si trovano a che fare con un aumento delle spese in tutti i settori, la nostra categoria deve continuare a fare la propria parte come non ha mai smesso di fare, sentendosi pienamente parte delle comunità. Auguro, come sempre, un buon lavoro a tutti”.