fucecchio |
Altre News
/

“Il vialetto non è una scorciatoia né un parcheggio”

23 febbraio 2024 | 19:31
Share0
“Il vialetto non è una scorciatoia né un parcheggio”

Ancora auto in giardino Cardini

Ancora auto parcheggiate nell’area del giardino Tommaso Cardini (ex Bombicci) nel cuore del centro di Fucecchio. La segnalazione arriva da un lettore che ci ha inviato una foto scattata questa mattina (23 febbraio) alle 11 che attesta la presenza di ben 7 vetture nell’area pedonale compresa tra corso Matteotti e via Battisti.

“Sebbene vi siano spesso posti liberi in via Battisti – spiega – da quando sono stati riattivati i controlli del pagamento del parcometro in via Battisti che permette il ricambio della sosta, alcuni utenti preferiscono evidentemente ancora accedere al giardino direttamente in auto, sostarci, e poi uscire su corso Matteotti”. Una pessima abitudine, a sentire il lettore: “Che rischia, da quando è stato invertito il senso di marcia in via Sauro, di trasformare il vialetto inghiaiato del giardino anche in una scorciatoia da via Battisti a corso Matteotti”.

E poi continua: “Inoltre nel giardino mancano le attrezzata ludiche e quindi è poco frequentato e vissuto durante il giorno, e ciò forse incoraggia anche il poco rispetto da parte degli automobilisti che lo stanno utilizzando come parcheggio”. Il rilancio di questo polmone verde nel cuore del centro cittadino in effetti non è mai decollato. Era stato proprio l’attuale primo cittadino alla vigila delle elezioni amministrative del 2019 a dichiararci in una notata datata datata 8 maggio: “Un luogo pubblico quale può essere il giardino Bombicci, valorizzato, accogliente, sicuro e protetto da recinzione, custodito con orario di apertura e chiusura, può offrire occasioni di socialità, di gioco e di conoscenza reciproca”. Le buone intenzioni però, sono rimaste solo sulla carta, ed oggi le famiglie del posto ed i frequentatori del giardino, devono fare i conti con una realtà un po’ diversa anche per il degrado in cui quest’area rischia di finire ogni giorno di più a causa delle indiscriminate frequentazioni notturne.