fucecchio |
Altre News
/

“Giochi per bambini nella Buca del Palio”, la richiesta in occasione dei lavori

19 febbraio 2024 | 14:55
Share0
“Giochi per bambini nella Buca del Palio”, la richiesta in occasione dei lavori
“Giochi per bambini nella Buca del Palio”, la richiesta in occasione dei lavori
“Giochi per bambini nella Buca del Palio”, la richiesta in occasione dei lavori

Ha raccolto il plauso delle contrade la decisione della giunta Spinelli di sistemare e mettere in sicurezza la pista

Ha raccolto il plauso delle contrade la decisione della giunta Spinelli inerente i lavori di sistemazione e messa in sicurezza della pista nella Buca del Palio a Fucecchio. L’intervento renderà la pista più performante in vista degli allenamenti, delle due corse di primavera in programma ad aprile, e della Carriera del 19 di maggio.

Se il mondo del palio plaude a questo ennesimo intervento che riguarda la principale e più importante manifestazione cittadina, non mancano coloro che avrebbero preferito anche la collocazione di giochi per bambini dei quali l’area verde interna alla buca, fatta eccezione per un’altalena, è sprovvista. Più volte in passato è stata lanciata l’idea di trasformare quest’area in un parco giochi. Uno dei primi sostenitori della “riqualificazione della buca” è stato proprio il sindaco Alessio Spinelli a spingere più volte il piede sull’acceleratore riguardo all’eventualità di sfruttare al meglio e durante tutto l’arco dell’anno, quest’area dalle grandi potenzialità, cosa che in buona parte, ad onor del vero, è stata fatta.

Di recente infatti, grazie al contributo di due soggetti privati e alla forte spinta dell’amministrazione comunale, buona parte del progetto è stato portato a termine con l’allestimento di un’area fitness, un campo da beach volley, che va ad aggiungersi a quello di pallacanestro già esistente, oltre a rappresentare da un paio di anni la location perfetta di un iniziativa musicale e gastronomica di successo che si svolge nel mese di giugno. Resterebbe a questo punto solo da chiudere il cerchio con l’installazione di strutture ludiche per i più piccoli e che possano magari anche permettere un’attività integrata rispondente ad ogni potenzialità specifica dei soggetti fruitori come è stato fatto a maggio dello scorso anno per piazza XX settembre del capoluogo, a Botteghe e San Pierino.