Opere pubbliche |
Altre News
/

Partiti i lavori per la realizzazione della nuova pista di atletica a Fucecchio

18 febbraio 2024 | 09:28
Share0
Partiti i lavori per la realizzazione della nuova pista di atletica a Fucecchio
Partiti i lavori per la realizzazione della nuova pista di atletica a Fucecchio
Partiti i lavori per la realizzazione della nuova pista di atletica a Fucecchio

Il Comune si è aggiudicato il bando 2023 della Regione Toscana per l’impiantistica sportiva. Il cantiere terminierà a primavera

Sono partiti nei giorni scorsi i lavori per realizzazione della nuova pista di atletica presso l’impianto sportivo Filippo Corsini a Fucecchio.

L’intervento si pone l’obiettivo di rigenerare la pista mediante lo smantellamento della precedente, ormai ammalorata, che sarà realizzata ex novo con materiali più moderni e funzionali. L’intervento prevede anche la riqualificazione complessiva di tutte le postazioni di atletica presenti. I lavori sono effettuati da una impresa specializzata con sede in provincia di Como che si è aggiudicata l’appalto presentando la migliore offerta quantificata in 307.566,696 euro con un ribasso del 22 per cento.

er tale progetto, la cui realizzazione era attesa da tempo, viste le pessime condizioni della pista divenuta quasi impraticabile, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Alessio Spinelli, si è aggiudicata il bando 2023 della Regione Toscana per l’impiantistica sportiva, andando a reperire un contributo regionale di 400mila euro. I lavori termineranno a primavera.

L’intervento, come detto, prevede la realizzazione della nuova pista di atletica mediante lo smantellamento e la realizzazione delle nuove corsie oltre all’adeguamento delle pedane e delle aree di atterraggio dei vari salti e lanci. È prevista inoltre l’installazione di un impianto di videosorveglianza e l’abbattimento delle barriere architettoniche con una postazione riservata ai portatori di handicap visitatori dell’impianto.

Tutto sarà realizzato secondo le procedure progettuali per la relativa omologazione da parte della Federazione italiana di atletica leggera per gli allenamenti, le gare, e l’utilizzo da parte degli istituti scolastici locali.