Danni dall’alluvione, come ricevere i contributi. Ora possibili anche per auto e beni mobili

Servizio per chi non ha confidenza con la Rete
La Regione Toscana sta inviando ai cittadini che hanno regolarmente caricato la domanda relativa alla richiesta danni causati dall’alluvione del 2 e 3 novembre 2023, una mail contenente le indicazioni utili per ricevere l’erogazione dei primi contributi.
Il Punto Digitale Facile di Fucecchio, attivo nell’Informagiovani in piazza La Vergine 21, mette pertanto a disposizione un servizio di supporto per tutti coloro che avessero difficoltà a comunicare con la Regione. Il servizio è disponibile soltanto su appuntamento.
La Regione Toscana ha previsto anche ulteriori rimborsi per auto, moto e altri beni mobili non rientranti nelle disposizioni nazionali del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e del Governo e intende procedere all’erogazione di un contributo con risorse proprie, un primo contributo che non esaurisce l’iter dei rimborsi e che potrà sommarsi ad ulteriori somme che nel corso dei prossimi mesi verranno messe a disposizione da Stato e Regione.