castelfranco di sotto |
Altre News
/

Scuola aperta d’estate: un nuovo progetto a Castelfranco di Sotto

8 febbraio 2024 | 08:42
Share0
Scuola aperta d’estate: un nuovo progetto a Castelfranco di Sotto

In arrivo una nuova serra e corsi di yoga e spagnolo

La scuola non chiude a giugno.L’istituto comprensivo Leonardo Da Vinci di Castelfranco di Sotto infatti sta preparando un ventaglio di attività da proporre ai ragazzi (e alle famiglie) che non vanno in vacanza. C’è tempo anche per quello, certo, ma per i ragazzi che vogliono continuare a stare insieme, in un ambiente sano e sicuro, la scuola resta aperta, anche se cambia forma: da metà giugno e fino a metà luglio (il programma è in via di definizione) saranno attivati sei moduli di insegnamento, sia per le Primarie che per le Secondarie di primo grado, in collaborazione con la Uisp di Castelfranco.

A scuola quindi, si farà prevalentemente sport, grazie anche a fondi regionali: un modo per impiegare tempo ed energie in modo costruttivo, incontrando anche in estate i compagni con cui si è trascorso l’inverno e vigilati da adulti. “Da tempo – racconta il dirigente scolastico Sandro Sodini – cercavamo una soluzione per rispondere alle sollecitazioni delle famiglie che lavorano e anche a quelle dei ragazzi, che a volte si annoiano troppi giorni a casa. Abbiamo messo insieme un po’ di idee e da quest’anno abbiamo la nostra proposta estiva“.

Che allunga la lista degli 80 progetti attivati nell’istituto in questo anno scolastico. Con il modello Dada ormai lanciato e grazie al contributo del Comitato genitori che si aggiunge a quanto raccolto nelle iniziative dedicate, saranno presto implementati gli arredi utili alle attività didattiche e laboratoriali nelle scuole: una serra, per esempio, arricchirà il laboratorio orto.

Dal prossimo anno scolastico inoltre, quello in avvio a settembre, saranno attivati un corso di yoga in orario scolastico e uno di spagnolo per le scuole secondarie di Orentano e Castelfranco, che si svolgerà nel pomeriggio e si aggiunge alle certificazioni già esistenti di francese e inglese, tutti con insegnanti madrelingua.

Con la scuola che si allunga al pomeriggio e anche d’estate, a Castelfranco e Orentano non si smette mai di imparare. E anche di insegnare.