Fucecchio, bocciata la commissione d’indagine sulla ciclabile

Sul ritorno della polizia municipale alle dipendenze dell’ente è mancato il numero legale
La commissione d’indagine sulla ciclabile di viale Colombo a Fucecchio non ci sarà. Il consiglio comunale ha respinto ieri 7 febbraio la proposta del consigliere Leonardo Pilastri. Per quanto riguarda invece la mozione sul recesso della funzione della polizia municipale dall’Unione dei Comuni, presentata dal gruppo Forza Italia, l’argomento sarà dibattuto nella prossima seduta.
Le riposte alle richieste del consigliere Leonardo Pilastri del Gruppo Misto comunque sono arrivate direttamente dal primo cittadino Alessio Spinelli. Risposte che il gruppo di maggioranza formato dal Partito Democratico ed Orgoglio Fucecchiese, a cui si aggiunto la consigliera del Movimento 5 Stelle, evidentemente ha ritenuto esaustive e circostanziate. A favore della commissione si è espresso il Gruppo Misto e quello di Forza Italia. Il consigliere della Lega Salvini Premier si è invece astenuto. Alla seduta era assente la vice sindaco e candidata a sindaco per la coalizione di centro sinistra, Emma Donnini. Gli approfondimenti sui lavori per la realizzazione del percorso ciclo pedonale che sarà percorribile per intero già ad aprile e che unirà, a favore dell’utenza debole, Fucecchio e Cappiano, riguardavano in particolare i costi dei vari stralci, ed il rilascio dei relativi certificati di regolare esecuzione.
Per quanto concerne invece la mozione presentata dal gruppo Forza Italia inerente la proposta di recesso della funzione della polizia municipale dall’Unione dei Comuni, e quindi del ritorno degli agenti alle dipendenze del Comune di Fucecchio, l’argomento non è stato neppure affrontato. Appena terminata la votazione relativa alla commissione sulla ciclabile, prima della mezzanotte, al momento di passare al punto quattro dell’ordine del giorno, che prevedeva l’argomento della municipale, dai banchi della maggioranza alcuni consiglieri si sono diretti verso l’uscita asserendo che l’orario non era consono per un altro argomento che sarebbe stato più opportuno affrontare in un altra seduta.
A quel punto il presidente dell’assemblea, che dichiarava la sua disponibilità all’eventuale proseguimento della seduta, ha preso atto della mancanza del numero legale necessario, e quindi, alle ore 23.43 ha dichiarato terminata la seduta rimettendo la data del prossimo consiglio comunale alla riunione di capi gruppo in programma mercoledì 14 alle 18.
Da parte dei gruppi consiliari Forza Italia, Lega Salvini Premier e Gruppo Misto è stata presentata anche la richiesta per un seduta del consiglio comunale aperta ai cittadini sul tema del parcheggio interrato al Parco Corsini-via Mario Sbrilli.