Anche i cinofili e i carabinieri a cavallo alla benedizione degli animali di Fucecchio

Messa e cerimonio sul sagrato della chiesa Collegiata davanti a tantissime persone con gli amici a quattro zampe
Grandissima partecipazione questa mattina (28 gennaio) a Fucecchio per la tradizionale benedizione degli animali. Un evento unico, un connubio tra fede, tradizione, amore e passione degli animali, che nella città di Indro Montanelli viene celebrato ogni anno in onore di Sant’Antonio Abate protettore degli animali. Una manifestazione che nella sua semplicità a Fucecchio è sempre molto attesa e partecipata da grandi e piccini.
Quest’anno resa ancor più interessante in piazza Vittorio Veneto dove sul sagrato della chiesa Collegiata è stata celebrata la santa messa che ha preceduto il tradizionale rito della benedizione degli animali, dalla presenza di due pattuglie dei reparti a cavallo dell’arma dei carabinieri, della polizia municipale di Firenze, e del reparto cinofilo della polizia minicipale dell’Unione dei Comuni del circondario Empolese Valdelsla ed il cane Noa.



Una presenza salutata con piacere da tutti i partecipanti, molti dei quali, in particolare i bambini, ma non solo, hanno voluto suggellare questa occasione con foto ricordo con i componenti dei reparti delle forze di polizia presenti che don Andrea ha ringraziato per quanto esse svolgono ogni giorno in difesa e supporto ai cittadini. Tantissimi gli animali presenti, in particolare cani e gatti, ed una come non mai numerosa presenza di cavalli e cavalieri, circa una trentina, guidati da Luca Del Corso, anima e cuore dell’evento, che Don Andrea ha voluto ringraziare calorosamente.
“Una grande Arca di Noe”, l’ha definita sempre don Andrea durante la celebrazione della santa messa prima di scendere nella piazza dove erano posizionati i fedeli e gli animali per ricevere la benedizione. L’evento è stato organizzato da Francigena Padule Romea in collaborazione con il Cavalcanti del Padule, gli amici del Centro Storico di Fucecchio, i Cavalieri del Pegaso, con il patrocinio del Comune di Fucecchio, Romea Strata, Città dei Cammini e Francigena. Per l’amministrazione comunale erano presenti gli assessori Daniele Cei ed Emiliano Lazzeretti.