
Appuntamenti per studenti e aperti a tutti a Castelfranco di Sotto
Castelfranco di Sotto celebra il Giorno della Memoria e celebrerà anche il Giorno del Ricordo il 10 febbraio.
Lunedì 29 gennaio, al Teatro della Compagnia le classi terze della Secondaria di Primo Grado assisteranno alla proiezione del film Concorrenza sleale di Ettore Scola mentre martedì 30 gennaio la pellicola Il viaggio di Fanny di Lola Doillon sarà mostrata alle classi quinte della Primaria. Martedì 6 febbraio e giovedì 8 febbraio si terrà l’incontro testimonianza in collaborazione con Aned (Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi di concentramento) con gli studenti delle classi terze della Secondaria di primo grado.
Sabato 3 febbraio nella Sala della Pace (Via Magenta, 53) alle ore 21,30 sarà messo in scena dalla Compagnia No Grazie della Rete Intesa Teatro Amatoriale, lo spettacolo teatrale “Gli ordini sono ordini” ispirato a “L’Istruttoria” di Weiss. A ingresso gratuito. Sabato 17 febbraio in biblioteca alle ore 17,30, si terrà la conferenza con Pietro Finelli, direttore scientifico Domus Mazziniana di Pisa, dal titolo “Dall’oblio al ricordo. Il confine orientale nella storia d’Italia”.
Giovedì 22 febbraio sempre nella biblioteca alle ore 18, Emanuele Fiano presenterà il suo libro “Sempre con me. Le lezioni della Shoah”. Da venerdì 9 febbraio a venerdì 23 febbraio sarà allestita in comune la mostra “Fascismo, Foibe, Esodo” a cura della Fondazione Memoria della Deportazione.