internet |
Altre News
/

“Investire in alfabetizzazione digitale riduce la distanza con la Pubblica amministrazione”

24 gennaio 2024 | 12:30
Share0
“Investire in alfabetizzazione digitale riduce la distanza con la Pubblica amministrazione”
“Investire in alfabetizzazione digitale riduce la distanza con la Pubblica amministrazione”
“Investire in alfabetizzazione digitale riduce la distanza con la Pubblica amministrazione”
“Investire in alfabetizzazione digitale riduce la distanza con la Pubblica amministrazione”
“Investire in alfabetizzazione digitale riduce la distanza con la Pubblica amministrazione”
“Investire in alfabetizzazione digitale riduce la distanza con la Pubblica amministrazione”

Fucecchio ha il suo nuovo Punto Digitale Facile

Fucecchio ha il suo nuovo Punto Digitale Facile, inaugurato nella mattina di oggi 24 gennaio. Il Pdf rappresenta un utile aiuto per tutti coloro che hanno difficoltà ad utilizzare il web e ad accedere alla rete attraverso i vari dispositivi.

“I Punti Digitale Facile rappresentano – spiega l’assessore alle infrastrutture digitali e ai rapporti con gli enti locali Stefano Ciuoffo – un’azione concreta e inclusiva che Regione Toscana mette in campo per ridurre il divario digitale che colpisce in particolare gli strati più fragili della nostra società, a partire dalla fascia più anziana della popolazione, ma non soltanto. E’ per questo che la Toscana è tra le prime regioni a mettere in campo, con la collaborazione e il protagonismo degli enti locali, che ringrazio, questa misura per il rafforzamento delle competenze digitali di tutti i cittadini. Investire nell’alfabetizzazione digitale significa anche ridurre la distanza tra Pubblica amministrazione e cittadino, apportando significative semplificazioni nella vita quotidiana di ciascuno di noi”.

Quello di Fucecchio, che ha sede in piazza La Vergine 21, nell’InformaGiovani, rappresenta l’ultimo nato di una lunga serie di Pdf. Sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e il giovedì anche dalle 15.30 alle 18. Gli utenti potranno usufruire di assistenza, su appuntamento, da parte di un operatore e di una postazione dedicata.

“Il Punto Digitale Facile di Fucecchio – dice il sindaco Alessio Spinelli – è inserito nella sede dell’InformaGiovani, che rappresenta un servizio storico e un punto di riferimento per tutti i cittadini per avere informazioni e orientamento su tante tematiche: scuola, lavoro, formazione, cultura. Questo nuovo servizio rappresenta quindi un ulteriore passo avanti per la comunità di Fucecchio, in quanto permette l’accesso alle informazioni e ai servizi in una modalità moderna, che spesso ancora tante persone non riescono a conoscere e quindi non possono accedere a servizi importanti, per la salute, per trovare lavoro, per fare dei pagamenti o altro ancora. Tra l’altro questo servizio è anche innovativo come modalità di gestione della Pubblica Amministrazione, perché è gestito in collaborazione tra il personale di due servizi: l’InformaGiovani e l’Urp, che insieme hanno risposto al bando regionale e insieme programmano e coordinano le attività del Punto Digitale Facile”.

“Saranno realizzate non solo le attività individuali e di supporto al singolo cittadino – aggiunge la vice sindaca Emma Donnini – ma anche iniziative di formazione di gruppo che, peraltro, verranno organizzate anche in collaborazione con le associazioni del territorio. Già alcune di queste hanno richiesto di collaborare con il servizio. Si tratta di una bella opportunità per tutte le cittadine e per tutti i cittadini. Quella in corso è una settimana ricca di appuntamenti per conoscere il servizio e coglierne fin da subito le opportunità, come le iscrizioni scolastiche”.

I Punti Digitale Facile, o Pdf, sono centri fisici il cui scopo è fornire ai cittadini un adeguato supporto e una mirata formazione sui servizi online della Pubblica amministrazione per favorire l’inclusione digitale e l’aumento nella popolazione delle competenze informatiche. In accordo con il Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio del Ministri nell’ambito del Pnrr, la Regione Toscana sta inaugurando una rete di PDF distribuiti su tutto il territorio regionale.

Nel Pdf di Fucecchio sarà possibile attivare la Carta di identità elettronica, accedere ai servizi digitali sanitari regionali, a partire dalla tessera sanitaria, all’attivazione e alla consultazione del fascicolo sanitario elettronico, alla prenotazione di esami e prestazioni attraverso il Centro unico di prenotazione (Cup), ma sarà anche possibile prenotare appuntamenti in Questura per richiedere o rinnovare il passaporto.

Tra le prestazioni ottenibili rientrano anche i servizi digitali scolastici, i pagamenti alle Pubbliche amministrazioni (attraverso PagoPa) e le altre prestazioni connesse alla propria identità digitale, come lo Spid (il Sistema pubblico di identità digitale), la Cns (Carta nazionale dei servizi) e la Cie (Carta di identità elettronica).